Contenimento dei consumi pubblici e privati

Per quanto riguarda, il contenimento consumi idrici è stata elaborata una proposta progettuale di risparmio idrico, inclusa la razionalizzazione delle fontane pubbliche. Un punto fondamentale per il contenimento dei consumi è l’installazione di contatori acqua teleleggibili, attualmente in commercio a costi relativamente contenuti.

In tema di contenimento di un uso più razionale delle risorse e di un abbattimento dei consumi legato all’intero processo di fornitura, sono stati concessi spazi pubblici per l’installazione delle “case dell’acqua” (attualmente tre installati e funzionanti in località Palaspezia, Migliarina, Pegazzano e due di prossima installazione), che comportano un risparmio in termini di produzione di imballaggi e di plastica e di consumi, e conseguente produzione di CO2, legati ai trasporti, oltre ad introdurre una cultura di maggiore attenzione ai consumi.