Biossido di zolfo

SO2 biossido di zolfo

Caratteristiche

Gas incolore, irritante, non infiammabile, solubile in acqua e dall’odore pungente. E’ più pesante dell’aria e tende a stratificare nelle zone più basse. Permane in atmosfera per 1 - 4 giorni subendo reazioni di trasformazione come l’ossidazione ad acido solforico che ricade al suolo in forma di nebbie o piogge acide

Sorgenti naturali

attività vulcanica

Sorgenti antropiche

processi di combustione dei combustibili fossili solidi e liquidi per l’ossidazione dello zolfo in essi presente

Effetti sull’uomo

Viene facilmente assorbito dalle mucose del naso e del tratto superiore dell’apparato respiratorio, provocando patologie dell’apparato respiratorio (bronchiti, asma) e irritazioni della pelle e degli occhi

Effetti sull’ambiente

Acidificazione delle precipitazioni che provoca un rallentamento nella crescita delle piante