Il regolamento edilizio è lo strumento che può garantire interventi sia sulle grandi opere di nuovo insediamento (che devono essere concepite con un livello di efficienza assolutamente innovativo orientate all’implementazione del concetto di “emissioni zero”) che nel parco edilizio esistente, favorendo la sua riqualificazione in chiave di razionalizzazione energetica.
Pertanto l’Amministrazione ha collaborato con la Provincia della Spezia, Ufficio Patto dei Sindaci, all’elaborazione delle Linee Guida per la stesura dell’Allegato energetico da allegare nel Regolamento edilizio. L’approvazione dell’Allegato energetico-ambientale al Regolamento edilizio è avvenuta con Delibera di consiglio comunale n.27 del 13/07/15 . L’allegato energetico approvato intende promuovere interventi edilizi volti a ottimizzare le prestazioni energetiche ed ambientali dell’involucro edilizio e dell’ambiente costruito; migliorare l’efficienza energetica del sistema edificio-impianti; utilizzare fonti rinnovabili di energia; contenere i consumi idrici; utilizzare materiali bio-compatibili ed eco-compatibili.
Questi obiettivi sono perseguiti attraverso l’individuazione di livelli prestazionali di qualità ritenuti ottimali e attraverso l’introduzione delle prescrizioni finalizzate al loro raggiungimento, sia per gli edifici di nuova costruzione, sia per gli edifici esistenti sottoposti a interventi di ristrutturazione edilizia, risanamento conservativo, o manutenzione straordinaria.