I Giardini della Spezia sono tra i più importanti della Liguria e della Versilia per estensione, apparato floristico, interesse botanico.
Sono cresciuti con la città tra Ottocento e primo Novecento, nell’arco temporale di circa un secolo e ci raccontano, con la loro forma, la progressiva trasformazione del fronte a mare della Spezia.
Cedri, grandi magnolie, palme dal fascino esotico, storie di uomini e memorie di fatti accaduti, annodando le fila di una narrazione che vi proponiamo di scoprire seguendo le tappe di questo percorso.