Mediateca Regionale Ligure "Sergio Fregoso"

Archivi Multimediali Fregoso

La nuova Mediateca Regionale Ligure "Sergio Fregoso"' è un polo che raccoglie presso di sé la memoria visiva e sonora della città della Spezia e un costante intervento culturale e formativo sui linguaggi e i prodotti audiovisivi e multimediali.
La sede è ubicata nella struttura dell'ex Cinema Odeon, in via Firenze, 37.

Lo spazio polifunzionale è articolato nei seguenti servizi:

Archivio storico della fotografia
L’archivio storico è finalizzato alla ricognizione, catalogazione e valorizzazione del patrimonio fotografico storico, con particolare riferimento al territorio locale a partire dalla metà dell’Ottocento.
Il catalogo dell’Archivio storico della fotografia è consultabile on line sul sito http://bibliospezia.erasmo.it selezionando nel menu la voce Digital library – Immagini.
Per ricerche specifiche e riproduzioni è necessario accedere all’Archivio previo appuntamento  telefonando allo 0187/745630/401 o scrivendo a mediateca@comune.sp.it
Offre servizi di fotocopiatura, ristampe fotografiche, riproduzioni, scansione immagini, assistenza per ricerche e per tesi di laurea.
Promuove contatti di collaborazione fra utenza ed esperti nel settore.
Organizza mostre fotografiche, percorsi espositivi, incontri didattici, pubblicazioni.
L’accesso ai servizi di consultazione informatica e cartacea è gratuito, mentre sono a pagamento i servizi che si configurano come prestazione, in particolare le riproduzioni e le stampe fotografiche o da scanner, come prevede il tariffario riportato dal regolamento.
Il servizio di catalogazione informatica e di registrazione digitale in SBN OPAC è in continuo aggiornamento e permette la consultazione pubblica.
 
Archivio sonoro
In questo archivio vengono conservate bobine, audiocassette, dat, cd (concerti, dibattiti, conferenze) relative agli eventi sonori della nostra città e una corposa raccolta di dischi e CD frutto di donazioni, inerenti a diversi generi musicali.
Sono disponibili servizi di mixaggio e duplicazione per scopi di studio e ricerca. L’informatizzazione del catalogo è in progress.
 
Cineteca storica locale e videoteca
La cineteca raccoglie e conserva documentari e film in pellicola sulla città realizzati da autori locali dai primi del Novecento agli anni Settanta, oltre a materiale acquistato presso l’Istituto Luce riversati su nastro Betacam e VHS.
La videoteca conserva videocassette e dvd riguardanti film, documentari, didattica del cinema.
Promuove rassegne, pubblicazioni anche in collaborazione con altri Enti.

Biblioteca con emeroteca, spazio per studio
Specializzata in comunicazione, cinema, fotografia, musica.
È aperta al pubblico come polo del Sistema Bibliotecario Urbano e offre servizi di consultazione in sede e prestito. Spazio per lo studio e la lettura individuale dotato di tavoli in cui sono previste anche sei postazioni per la consultazione audio- video.
 
Stazione di produzione multimediale
Offre servizi tariffati di mixaggio e montaggio audio e video per attività didattiche e culturali con l’assistenza di un tecnico.

Sala cinematografica
Dotata di 143 posti a sedere. In allestimento per la realizzare di impianto digitale con  schermo e audio.

Spazio espositivo attrezzato
Con pannelli per allestire mostre fotografiche e inaugurazioni aperto su un ampio cortile interno liberamente accessibile.

Aula informatica
Tredici postazioni per corsi di alfabetizzazione informatica.

Saletta per conferenze
Attrezzata con tavolo e 24 posti a sedere predisposta per l'accesso alla rete.

 

DIRIGENTE

Rosanna Ghirri

Email rosanna.ghirri@comune.sp.it

Funzionario Responsabile

Sara Bruschi

Email sara.bruschi@comune.sp.it

Tel. 0187 727888

Dove siamo
Via Firenze, 37 (ex Cinema Odeon)
19122 La Spezia

Quando

Orario: lunedì e martedì 8.15-13.30; mercoledì, giovedì e venerdì 14.30-18.30; sabato 8.15-12.

Recapiti

Tel.  0187 745630
E-mail mediateca@comune.sp.it
Pagina ufficiale Facebook

Modalità, criteri di utilizzo e di concessione in uso di sale della struttura

 

Regolamento per la riproduzione di immagini delle collezioni fotografiche comunali approvato con delibera n.8 del 28.04.2014 (formato PDF dimensioni 77 KB)
Allegato 1 - Allegato 2

 

Musei e Biblioteche per la Scuola. Percorsi didattici 2022-2023