Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso”
Regolamento per la concessione in uso degli spazi di:
aula informatica, aula conferenze, sala cinematografica
1. La Mediateca Regionale Ligure "Sergio Fregoso" sulla base del Regolamento delle Biblioteche del Comune della Spezia mette a disposizione dell’utenza, in regime di affitto, i locali: aula informatica, saletta multimediale, sala cinematografica ( Rif.Capo VII art. 39)
2. L'uso dei suddetti locali è contenuto nei limiti di una semplice concessione temporanea
( Rif.Capo VII art. 41).
3. Non è possibile dare luogo a sub-concessioni dei locali medesimi (Rif.Capo VII art.43), né al pagamento di biglietti di ingresso, né ad introduzione a scopo di pubblicità e vendita di merci ed articoli vari, senza l'autorizzazione del responsabile del servizio ( Rif.Capo VII art.45 )
4. La concessione potrà essere revocata o sospesa previa comunicazione senza dar luogo ad alcun indennizzo. L’Ufficio, inoltre, non è tenuto a dare giustificazione per la mancata concessione. (Rif.Capo VII art.41). Si riserva, inoltre, di modificare sulla base delle proprie esigenze la disponibilità dei locali, previa comunicazione.
5. Gli eventuali danni che per incuria, negligenza, ecc. venissero arrecati all’immobile, agli impianti fissi e mobili di proprietà del Comune eventualmente messi a disposizione, saranno addebitati ai concessionari e dovranno venire prontamente rifusi (Rif.Capo VII art. 43)
6. I locali sono dati in concessione a privati, associazioni, società e gruppi secondo le modalità sotto indicate:
Concessioni per uso occasionale degli spazi: i soggetti richiedenti sono tenuti a contattare l'ufficio e presentare richiesta scritta specificando dati personali, motivo della richiesta, data/e ed orario ed eventuali apparecchiature necessarie. La domanda va presentata almeno dieci giorni prima della data di svolgimento dell’iniziativa.
Concessione per corsi formativi, seminari, attività programmate di lungo periodo, etc. :
i soggetti richiedenti sono tenuti a presentare domanda in carta libera nel periodo compreso fra il 20 Giugno e il 15 Settembre di ogni anno ed indirizzata a:
Mediateca Regionale Ligure "S. Fregoso" via Firenze, 37 (19122) La Spezia
oppure inviata via email all’indirizzo: adf@laspeziacultura.it
Le domande devono contenere: dati personali, progetto dell’attività con obiettivi, modalità, tipo di utenza, durata, periodo, tariffe previste, eventuali apparecchiature richieste.
In allegato deve essere presentato il curriculum vitae dei docenti e/o autori del progetto e, se trattasi di Associazione, anche lo Statuto.
Criteri di assegnazione: qualità e storicità del progetto, attinenza con le attività svolte dalla Mediateca Regionale Ligure, curricula dei docenti e/o autori del progetto, ordine cronologico di presentazione.
Nel caso in cui i progetti ammessi siano numericamente inferiori alle previsioni, l'Ufficio si
riserva la possibilità di valutare le richieste pervenute anche al di fuori della scadenza prefissata, seguendo gli stessi criteri di cui sopra.
Concessione ad associazioni, circoli, gruppi per lo svolgimento di attività proprie (incontri, riunioni...): gli interessati devono presentare domanda in carta libera nel periodo compreso fra il 20 Giugno e il 15 Settembre di ogni anno, indirizzata a:
Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” via Firenze, 37 (19122) La Spezia
oppure inviata via e.mail all’indirizzo: adf@laspeziacultura.it
La domanda deve contenere: dati personali e curriculum vitae del presidente e/o socio responsabile, gli obiettivi, le attività e lo Statuto dell’Associazione.
Criteri di assegnazione: attinenza con le attività svolte dalla Mediateca Regionale Ligure, curricula dei proponenti, presenza storica sul territorio, comprovata capacità organizzativa, definizione del calendario relativamente all' attività, ordine cronologico di presentazione.
Una volta ammessa la richiesta seguirà la stipula di un accordo tra le parti per stabilire le condizioni d'uso dei locali.
Avvertenza:
Se l'iniziativa non viene attivata per qualsiasi motivo entro il termine stabilito, si perde la priorità acquisita.
7. Gli assegnatari degli spazi sopraccitati sono tenuti a corrispondere una quota di affitto, secondo le modalità indicate dagli Archivi, cosi determinato:
A |
Attività limitate nel tempo e/o uso occasionale |
quota in riferimento al tariffario della Mediateca Regionale Ligure |
B |
attività programmate di lungo periodo e corsi formativi |
quota calcolata sulla base del numero dei partecipanti fino ad un max del 30% dei ricavi |
C |
attività proprie di Associazioni, Circoli, Gruppi |
quota di affitto da concordare in rapporto al consumo orario ed eventuali spese vive |
8. L’Ufficio della Mediateca Regionale Ligure:
su richiesta, può fornire la strumentazione audio-video.
su richiesta può contribuire alla promozione delle attività nei modi propri (comunicazione ai media tramite Ufficio Stampa del Comune della Spezia, Facebook e sito,) compatibilmente alle norme regolamentari del Comune della Spezia.
9. Gli assegnatari degli spazi sopraccitati:
provvedono alle iscrizioni, al materiale didattico e ad assolvere gli obblighi tributari derivanti dall'esercizio dell'attività (espletamento delle pratiche SIAE).
provvedono, nel caso, alla stampa di locandine e di ogni altro materiale promozionale, concordando con l’Ufficio testo ed uso dei loghi istituzionali.
si assumono la responsabilità per eventuali danni arrecati a cose e persone derivanti dall'attività svolta nei locali (rif.art.41 Capo VIII).
I costi per eventuali riparazioni e sostituzioni per danni da essi causati sono a carico degli affittuari.