Progetti Mobilità

SHARING MONOPATTINI ELETTRICI 

Di che cosa si tratta

Il servizio di sharing dei monopattini elettrici è stato avviato nel Comune della Spezia a maggio 2020 ed era previsto nel nuovo piano della mobilità urbana.

Si tratta di un’alternativa valida ed efficace per muoversi velocemente ed evitare assembramenti.

I monopattini elettrici Bit Mobility che possono essere ‘condivisi’ in città sono in tutto 300.

Assieme a Bit Mobility, la società che fornisce il servizio di monopattini in sharing, sono state individuate le zone più adatte dove posizionare gli stalli di servizio, selezionandole sulla base dei percorsi più trafficati dagli spezzini nei giorni feriali. Sono stati dunque installati 34 stalli per il parcheggio in città, di cui 4 nel centro storico, e sono stati creati 32,5 chilometri di piste riservate. Per promuovere il rispetto delle regole di circolazione e il corretto parcheggio del mezzo, è previsto uno sconto del 50% sullo sblocco per chi parcheggerà il monopattino Bit Mobility negli appositi stalli indicati dall’app.    

 VAI AL LINK