Richiesta occupazione suolo pubblico per scavi

Rilascio di autorizzazione all’ occupazione di suolo pubblico per manomissione del manto di copertura del suolo pubblico comunale per l'esecuzione di opere di edilizia ed a questa attinenti, per la posa, rimozione e/o riparazione di conduttore di acque, gas/ telegrafiche, telefoniche, elettriche e simili.

 

Iter della pratica

  • MODALITA' ON-LINE
    Una volta ricevuta l’istanza l’ufficio provvede a verificare l’importo dovuto all’Amministrazione Comunale per diritto fisso  e per la cauzione in riferimento ai mq di scavo ed alla tipologia della pavimentazione.
    L’iter della pratica prevede inoltre il pagamento del canone per occupazione suolo pubblico, CUP, in relazione all’ampiezza della superficie oggetto dell’intervento ed ai giorni di occupazione.

 

Documentazione necessaria Per il rilascio:

1.compilazione on line dell'istanza;
2. planimetria della zona in scala 1:1000 atta ad individuare l’esatta posizione planimetrica dello scavo;
3. documentazione fotografica a colori;
4. grafico planimetrico opportunamente quotato ed in scala 1:100 oppure 1:200 indicante l’intervento;
5. sezione di scavo;
7. eventuale polizza fideiussoria per deposito cauzionale;
La documentazione elencata va presentata on-line.
A discrezione del C.d.R. Mobilità, in base all’entità dell’intervento, possono essere richieste ulteriori informazioni; grafici esplorativi; schemi di cantiere e/o altro necessario all’espletamento della pratica.


Tempi di rilascio

Autorizzazione entro 30 giorni

Autorizzazione d’urgenza

A partire dal 13 dicembre 2021 le segnalazioni relative a situazioni di emergenza/urgenza tali da evitare pericolo alle persone ed alle cose (adeguatamente motivate) dovranno essere inviate esclusivamente mediante portale istanze on-line al link Segnalazioni Urgenza e non più tramite fax o pec.
L’occupazione dovrà essere regolarizzata entro 48 ore dalla comunicazione dell'urgenza sempre accedendo al portale. Il servizio valuterà l’effettiva urgenza e provvederà al rilascio della autorizzazione nonché all’applicazione di sanzioni qualora i lavori non risultino realmente urgenti ma programmabili.