PASS AUTO ELETTRICHE
SOSTA GRATUITA PER AUTO A COMPLETA ED ESCLUSIVA TRAZIONE ELETTRICA
Dal 15/05/2017 sarà possibile fare richiesta per il PASS per le auto a completa ed esclusiva trazione elettrica, che permetterà di parcheggiare gratuitamente sulle aree di sosta a pagamento in superficie del territorio comunale, con il rispetto delle limitazioni orarie laddove previste, mediante esposizione del disco orario attestante l’inizio della sosta.
Ordinanza n.7571 - ISTITUZIONE PASS “AUTO A COMPLETA ED ESCLUSIVA TRAZIONE ELETTRICA”
Ordinanza n. 9266 del 16.04.2019 "DISCIPLINA DELL'UTILIZZO E DELLA CIRCOLAZIONE AUTOVEICOLI ELETTRICI"
Ordinanza 9870 del 17.10.2019 - NUOVA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DENOMINATA "CENTRO TORRETTO"
Hanno diritto al rilascio del pass “auto a completa ed esclusiva trazione elettrica” previa presentazione di apposita istanza i seguenti soggetti:
A) persone fisiche proprietarie di autovetture elettriche (a completa ed esclusiva trazione elettrica) residenti nel Comune di La Spezia ed in possesso di titolo abilitativo in corso di validità idoneo alla guida dell’autovettura per la quale è richiesto il pass;
B) persone fisiche proprietarie di autovetture elettriche (a completa ed esclusiva trazione elettrica) non residenti nel Comune di La Spezia ma aventi sede lavorativa all’interno del Comune della Spezia ed in possesso di titolo abilitativo in corso di validità idoneo alla guida dell’autovettura per la quale è richiesto il pass;
C) persone giuridiche o Enti proprietari di autovetture elettriche (a completa ed esclusiva trazione elettrica) aventi sede operativa all’interno del Comune di La Spezia;
Il pass “auto a completa ed esclusiva trazione elettrica” verrà rilasciato dalla Società ATC MOBILITA' E PARCHEGGI SPA a seguito di istanza degli interessati presentata su apposita modulistica, e previo rimborso del pagamento di euro 10,00 per spese di produzione del pass tramite appositi contrassegni costituiti da cartoncino contenente antenna “RFID” (Radio Frequency IDentification) per l’ identificazione mediante appositi palmari in dotazione agli organi di controllo.
All’apposito modulo, predisposto e scaricabile dal sito internet del Comune della Spezia e dal sito della Società ATC MP SPA, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- per le persone fisiche di cui al precedente punto A): copia della carta di circolazione del veicolo e del titolo abilitativo in corso di validità idoneo alla guida dell’autovettura.
- per le persone fisiche di cui al precedente punto B): copia della carta di circolazione del veicolo; copia del titolo abilitativo in corso di validità idoneo alla guida dell’autovettura allegata; dichiarazione del datore di lavoro e/o dell’Ente e/o presso il quale il richiedente lavora dalla quale risulti la sede lavorativa all’interno del territorio comunale.
- per le persone giuridiche o Enti di cui al punto C): copia della carta di circolazione del veicolo.
ZTL
NUMERO VERDE PER ACCESSO AI SOLI TITOLARI DI PASS DISABILI

Localizzazione dei VARCHI di accesso
Varco Manzoni ( Varco Manzoni - Guarda con Google Maps )
Varco Fazio ( Varco Fazio - Guarda con Google Maps )

Varco Mazzini - D'Azeglio ( Varco Mazzini - Guarda con Google Maps )

Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di La Spezia è attiva tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
All'interno della ZTL di La Spezia non sono ammessi gli AUTOVEICOLI se non autorizzati, pertanto è consentito l'accesso dei ciclomotori e motoveicoli anche se non inserite nella lista bianca del comune.
Soggetti Autorizzati
Possono essere autorizzati ad accedere all ZTL di La Spezia le seguenti categorie di veicoli:
- I Residenti all'interno della ZTL
- I possessori di posto auto all'interno della ZTL
- I veicoli commerciali per le attività di carico e scarico
- I veicoli al servizio di artigiani
Orario Accesso per Carico e Scarico
I mezzi per trasporto merci alle attività commerciali ubicate nella ZTL della Spezia avranno possibilità di transitare con ingresso dal esclusivamente dai varchi "Manzoni", "Mazzini", "Diaz", "Chiodo" ma non dal varco "Fazio" in orario 4,00-10,00 e 14,00-16,00 con sosta max 30' nelle apposite aree di carico e scarico ubicate nella ZTL.
Il permesso può essere richiesto presso gli uffici di ATC MOBILITA' E PARCHEGGI a titolo oneroso.
Altre categorie di utenti con rispettivi orari sono ammesse al transito nella ZTL ai sensi dell'ordinanza n.6075 del 30/07/2015 alla quale si rimanda per la relativa disciplina d'accesso. Eventuali informazioni possono essere fornite presso gli uffici ATC MOBILITA' E PARCHEGGI ovvero telefonando al numero 0187.1875303.
Accesso Disabili
I disabili residenti nel Comune della Spezia, qualora interessati al transito nella ZTL, sono invitati a fornire n.2 targhe dei veicoli che usualmente utilizzano per tale transito, su apposito modello (Comunicazione_Targhe_ZTL).
La sosta potrà essere effettuata all'interno della ZTL negli appositi stalli riservati ai disabili.
I moduli potranno essere consegnati:
- al Comando di polizia Municipale in Viale Amendola 9,
- ovvero trasmessi tramite e-mail all'indirizzo pm.cude@comune.sp.it
E' altresì attivo il numero verde 800178488 a disposizione esclusivamente dei disabili, indicando il nominativo, gli estremi del pass, la targa del veicolo e il giorno ed ora del transito.
ZONE INTERDETTE
Autorizzazione al transito in tratti stradali in deroga alle vigenti norme stabilite con ordinanza comunale:
- Zone pedonali - ZTL "Centro Torretto" domanda presso ATC MOBILITA' E PARCHEGGI;
- ZTL "via TiTo Speri";
- Area interdetta Cantieri P.zza Europa e P.zza Verdi
- Divieto non catalizzate (ante Euro 1);
- Divieto non catalizzate (ante Euro 2) – Spallanzani;
- Divieto transito superiore a 35 quintali;
- Divieto transito superiore a 75 quintali;-
- Altre ordinanze limitative della circolazione o della sosta.
Iter della pratica
Limitatamente alle autorizzazioni in deroga relative alla Area Pedonale ed alla ZTL “Centro Torretto” la gestione del rilascio è attribuita alla Società ATC MOBILITA' E PARCHEGGI.
Gli utenti aventi diritto, al fine di essere inseriti nella “white-list”, dovranno effettuare specifica richiesta presso gli uffici della società ATC MP; i successivi rinnovi potranno essere effettuati mediante il software on-line messo a disposizione dalla stessa Società per gli utenti registrati.
- La sede di ATC MP è ubicata in via Saffi n. 3 CAP 19126 La Spezia
- tel. il numero telefonico è 0187/1875303
Per le altre tipologie di autorizzazioni in deroga va presentata la documentazione necessaria, in seguito dettagliata, presso l'Ufficio Mobilità sito in Piazzale Giovanni XXIII n°7.
Tempi rilascio autorizzazione
Fino a 7 giorni
Documentazione necessaria
- Richiesta in marca da bollo a firma del richiedente
- Richiesta autorizzazione in Deroga compilato in tutte le sue parti
- Copia della carta di circolazione dei veicoli.
Per il rilascio dell’autorizzazione è previsto il pagamento diritti di istruttoria pari ad euro 20,00 nel caso in cui l’autorizzazione in deroga alla circolazione sia superiore a 24 ore.
DOCUMENTI UTILI
- Ordinanza n.6075
- Ordinanza n.6076
- Ordinanza n.7571
- Ordinanza n. 13329 (limitazione della circolazione agli Euro 3)