CHE COSA È E COME FUNZIONA
L’Home Care Premium 2022 prevede una forma di intervento mista, con il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali e/o Enti pubblici, che si impegnano a prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nella propria competenza territoriale.
Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili – cd. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
L’Istituto assicura altresì servizi di assistenza alla persona – cd. “prestazioni integrative” – in collaborazione con gli Ambiti territoriali (ATS) di cui alla legge n.328/2000 (o come differentemente denominati o identificati dalla normativa regionale in materia).
A CHI È RIVOLTO
Dipendenti pubblici e pensionati INPS – gestione dipendenti pubblici, i loro coniugi conviventi ed i parenti di I grado e affini, non autosufficienti o disabili, residenti nel Distretto Socio Sanitario n°18.
CHE COSA OFFRE
MODALITÀ DI ACCESSO
Per aderire al Progetto Home Care Premium 2022, domanda con Spid su sito Inps fino al 31/01/2025.
DOVE RIVOLGERSI
Per informazioni e accesso alle prestazioni socio assistenziali integrative (a seguito di invio Inps), telefonare al numero 3292418254: il lunedì, mercoledì, il giovedì e il venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Il martedì dalle ore 13:00 alle ore 17:00
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
NOTE
Il servizio è gestito tramite una convenzione con una cooperativa sociale, grazie ad un accordo con Inps – Gestione Dipendenti Pubblici all’interno del progetto Home Care Premium 2022
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
Immediato
ALTRI STANDARD DI QUALITÀ
Presenza di operatori qualificati
RESPONSABILE
Carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it