Si tratta di un “supermercato della solidarietà” dove famiglie e persone in difficolta possono accedere , per un periodo di tempo stabilito al fine di reperire prodotti di prima necessità in relazione alle loro esigenze di sussistenza quotidiana
Oltre a persone e famiglie possono accedere al servizio direttamente anche parrocchie, Centri di ascolto Caritas, servizi sociali comunali ed enti del terzo settore che collaborano al progetto
L’acquisto avviene attraverso una card personale a punti .
I prodotti sono forniti tramite donazioni e raccolte sul territorio
Obiettivi
• migliorare l’attività di accoglienza e assistenza delle famiglie in difficoltà residenti nella provincia
• migliorare la rete dei servizi territoriali di accoglienza e assistenza
• dare alle famiglie in difficoltà una possibilità concreta per superare la situazione di crisi
• incrementare la solidarietà attraverso interventi concreti
Destinatari
persone (italiani e stranieri residenti nella provincia di La Spezia) in reale difficoltà o disagio economico, lavorativo e/o sociale. Servizi , parrocchie , centri di ascolto
Soggetti promotori
• Distretti Socio Sanitari della provincia
• Diocesi della Spezia – Caritas diocesana della Spezia, Sarzana, Brugnato
• Fondazione Carispezia
Sede
via Gramsci 276 tel 0187 738101
Informazioni
http://www.emporiodellasolidarieta-sp.it