La mediazione interculturale serve a favorire la relazione tra famiglie immigrate, scuola , servizi territoriali sociali , sanitari e del lavoro e promuovere iun dialogo ed costruttiva tra soggetti appartenenti a culture diverse.
lI servizio di mediazione culturale è il risultato di una programmazione concertata tra Enti e Istituzioni, hanno una loro specifica finalità, target e metodologia; sono collegati tra loro in un sistema di rete e sono in continua evoluzione per rispondere alle sempre nuove esigenze dei cittadini
Le principali attività offerte sono:
accoglienza: favorire l’accoglienza e il processo di integrazione per minori di recente immigrazione
scuola famiglia: favorire l’incontro tra servizi e famiglie, facilitare i rapporti tra insegnanti e genitori e promuovere lo scambio tra le diverse culture
servizi territorio: favorire la conoscenza e la fruizione dei servizi territoriali ai minori e alle famiglie e la loro partecipazione alla progettazione e organizzazione degli stessi anche attraverso progetti mirati
Destinatari
- minori e famiglie di immigrati e non solo, comunità stanziali
- agenzie educative del territorio
- operatori dei servizi sociali e sanitari del territorio
- insegnanti dei nidi e delle scuole di ogni ordine e grado
Modalità operative
Il servizio è svolto da mediatrici competenti , le ore di mediazione vengono assegnate su richiesta degli insegnati , dei servizi , delle famiglie . Per ogni intervento di mediazione viene redatto un progetto di intervento dove sono specificati tempi edobiettivi
Informazioni
Cooperativa Mondo Aperto
mondoaperto1@gmail.com
DSS 18 - tel. 0187 745606
Accoglienza Telefonica tel. 0187 745670