A decorrere dal mese di aprile 2019, con decreto legge n.4 del 28 gennaio 2019, è introdotto il Reddito di Cittadinanza (RdC). Pertanto a partire dal 1 marzo 2019 non può più essere richiesto il Reddito di Inclusione Sociale (ReI).
Cos’è il Reddito di Cittadinanza
A chi si rivolge
Il Reddito di Cittadinanza viene erogato ai nuclei familiari in possesso cumulativamente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, dei requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno e requisiti sulla condizione economica.
Come richiedere il Reddito di Cittadinanza
La domanda può essere presentata a partire dal 6 marzo 2019 nelle seguenti modalità:
Non è quindi possibile presentare la domanda per il Reddito di Cittadinanza presso gli Uffici Comunali.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
https://www.redditodicittadinanza.gov.it/
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iprestazioni=95