CHE COSA È E COME FUNZIONA
Sono appartamenti inseriti in stabili di civile abitazione situati nel territorio cittadino. Ogni ospite ha a disposizione una stanza, mentre la cucina, la sala e i servizi igienici sono comuni.
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani, senza familiari o loro accertata impossibilità a provvedere, in condizione di totale o parziale autosufficienza che, per particolari problemi personali o sociali, non possano rimanere nella propria abitazione o comunque necessitino di una situazione protetta.
CHE COSA OFFRE
MODALITÀ DI ACCESSO
Al servizio si accede su richiesta dell’interessato, di un parente o del rappresentante legale.
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza, Via Fiume n. 207 Tel. 0187 745670
QUANTO COSTA
La partecipazione al costo del servizio è calcolata sulla base dell’I.S.E.E.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Attestazione I.S.E.E. e DSU.
NOTE
Non sono garantiti né il vitto né l’assistenza continuativa. Non sono ospitati anziani con patologie tali da compromettere la coabitazione con altre persone.
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Il servizio si avvale della collaborazione del Servizio Anziani dell’A.S.L. n. 5.