CHE COSA È E COME FUNZIONA
E’ un servizio residenziale finalizzato a mantenere la persona nel proprio contesto sociale, prevenendo o ritardando il ricovero in Istituto. E’ ubicato in Via Anita Garibaldi.
A CHI E’ RIVOLTO
Donne anziane in condizioni di parziale autosufficienza, senza parenti obbligati o nell’impossibilità a provvedere in termini di cura, che necessitino di una situazione protetta. Le anziane non devono presentare patologie cronico-degenerative del sistema nervoso centrale o patologie psichiatriche.
CHE COSA OFFRE
Ospitalità in appartamento con organizzazione e caratteristiche famigliari.
MODALITÀ DI ACCESSO
All’intervento si accede a seguito di richiesta dell’interessato o di un parente o del rappresentante legale.
DOVE RIVOLGERSI
QUANTO COSTA
L’utente partecipa con il proprio reddito e patrimonio alla copertura totale della retta; i famigliari contribuiscono alla eventuale integrazione della retta con tariffe personalizzate calcolate sulla base dell’ I.S.E.E.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
In caso di richiesta di integrazione retta:
Attestazione I.S.E.E. e DSU.
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Il servizio si avvale della collaborazione del Servizio Anziani dell’A.S.L. n. 5.