CHE COSA È E COME FUNZIONA
E’ un servizio di protezione temporanea attivato per la gestione della situazione di emergenza.
A CHI E’ RIVOLTO
A persone in situazione di fragilità socio sanitaria privi di familiari o parenti in grado di provvedere alla loro assistenza e sostentamento o che si trovino in stato di bisogno alloggiativo urgente, prive di legami familiari o in oggettive condizioni che necessitano l’allontanamento dall’alloggio occupato fino a quel momento.
CHE COSA OFFRE
Accoglienza e ospitalità presso una struttura residenziale, presso altra struttura di accoglienza o sistemazione temporanea in albergo.
MODALITÀ DI ACCESSO
(come fare/requisiti)
All’intervento si accede su segnalazione o su istanza del richiedente
DOVE RIVOLGERSI
QUANTO COSTA
Il costo derivante dall’ospitalità temporanea della persona è nell’immediato a carico del Comune (max 3 giorni), salvo successiva definizione della quota di partecipazione per le strutture residenziali.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Documento d’identità, in caso di cittadino comunitario attestato di presenza o, in caso di cittadino extracomunitario del permesso di soggiorno oppure della avvenuta denuncia di smarrimento o furto presso i competenti uffici di Pubblica Sicurezza.
NOTE
Convenzione con strutture sociosanitarie autorizzate ai sensi della normativa vigente.