Affidamento famigliare

CHE COSA È E COME FUNZIONA
Si configura come intervento integrativo o sostitutivo del nucleo famigliare.
 
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani in condizioni di fragilità sociale e privi di rete parentale o con rete parentale inadeguata.

CHE COSA OFFRE
Accoglienza e sostegno da parte di una famiglia volontaria individuata dal Servizio sociale.

MODALITÀ DI ACCESSO
Al servizio si accede su richiesta dell’interessato, di un parente o del rappresentante legale o su proposta del Servizio Sociale.
 
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza, Via Fiume n. 207 Tel. 0187 745670

QUANTO COSTA
La persona interessata o i suoi parenti contribuiscono direttamente al mantenimento della famiglia affidataria. Quando questo non è possibile il Comune interviene con un contributo di solidarietà per gli affidatari.
 
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulistica interna

TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni, termini di legge, compatibilmente con le risorse disponibili.

RESPONSABILE
Dott. carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it