CHE COSA È’ E COME FUNZIONA
E’ un servizio che svolge un intervento integrativo o sostitutivo del nucleo famigliare di origine.
A CHI E’ RIVOLTO
Adulti in condizioni di difficoltà, soli o con famigliari che non siano in grado di aiutarli.
CHE COSA OFFRE
Accoglienza da parte di una famiglia volontaria individuata dal Servizio Sociale.
MODALITÀ DI ACCESSO
(come fare/requisiti) Al servizio si accede su richiesta dell’interessato, di un parente o del rappresentante legale, previo colloquio con l’Assistente Sociale del segretariato sociale.
DOVE RIVOLGERSI
Rivolgersi allo Sportello di Cittadinanza
QUANTO COSTA
La persona interessata o i suoi parenti contribuiscono con i propri redditi al mantenimento nella famiglia affidataria. Quando questo non è possibile il Comune interviene con un contributo di solidarietà per gli affidatari.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulistica Interna.
NOTE
Non sono garantiti né il vitto né l’assistenza continuativa; non sono ospitati adulti con patologie tali da compromettere la coabitazione con altre persone.
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Prevista nei casi di fragilità sociosanitaria.