Appartamento per donne con figli minori “BUCANEVE”

CHE COSA È E COME FUNZIONA
La Comunità “Bucaneve” è un appartamento in regime di convivenza di donne sole con figli minori è sito in La Spezia, Via XX Settembre n. 45, ed ospita max 3 nuclei familiari monoparentali Ogni ospite ha a disposizione una stanza, mentre la cucina, la sala e i servizi igienici sono comuni.

A CHI E’ RIVOLTO
Il servizio è rivolto a donne sole con figli minori dimesse da Comunità Madre/Bambino o temporaneamente prive di alloggio, che si trovino ad affrontare difficoltà nelle relazioni sociali e/o lavorative e che presentino la necessità di un supporto educativo rispetto ai compiti genitoriali, segnalate dal C.d.R. Servizi Sociosanitari.

CHE COSA OFFRE
Il servizio accoglie donne con figli minori al fine di:

  • reperire risorse economiche e strutturali atte a garantire un’autonomia sociale ed abitativa;
  • risponde a bisogni primari in relazione a problematiche abitative ovvero di abitazione inadeguata, necessità di allontanarsi dal nucleo di appartenenza, cessazione di convivenze problematiche;
  • garantisce un supporto educativo;
  • supporta le donne in un percorso di consapevolezza delle potenzialità individuali da sviluppare;
  • recupera e valorizza le abilità sociali;
  • realizza percorsi di acquisizione delle responsabilità e del rispetto delle regole e crea condizioni di autonomia al fine di evitare circuiti assistenziali facilitando la fruizione delle risorse territoriali.

MODALITÀ’ DI ACCESSO
Al servizio si accede su proposta del Servizio sociale a seguito della valutazione da parte dell’Assistente sociale.

DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza in Via Fiume n. 207, Tel. 0187 745670.

QUANTO COSTA
La quota di ospitalità è definita sulla base dell’ISEE.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulistica interna.

NOTE
L’accoglienza non prevede né vitto né assistenza continuativa.

TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni, termini di legge, compatibilmente con le risorse disponibili.

ALTRI STANDARD DI QUALITÁ SPECIFICI
- Presenza di operatori qualificati;
- Equipe multidisciplinare

RESPONSABILE
Dott.ssa ELISABETTA SOPRANO
Tel. 0187.745686
E-mail: elisabetta.soprano@comune.sp.it;