Buon vicinato

CHE COSA È’ E COME FUNZIONA
Servizio di sostegno agli anziani, ai disabili, e utenti con problematiche a carattere psichiatrico, al fine di favorirne la permanenza nel proprio ambiente famigliare e sociale, mediante azioni volte a facilitare lo svolgimento degli atti della vita quotidiana e di relazione, posta in essere da volontari adeguatamente formati;  sostegno a famiglie con  minori per conciliare il tempo di lavoro con quello della cura famigliare.

A CHI E’ RIVOLTO
Anziani, disabili, famiglie con minori e  utenti con problematiche a carattere psichiatrico che dichiarano un valore I.S.E.E. non superiore a tre volte il reddito minimo.

CHE COSA OFFRE
Compagnia, accompagnamento esterno, disbrigo di commissioni, aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici, accompagnamento presso attività ricreative, sportive e scolastiche.

MODALITÀ DI ACCESSO (come fare/requisiti)
Al servizio si accede su richiesta dell’interessato o di un parente o del rappresentante legale.

DOVE RIVOLGERSI
  Sportello di Cittadinanza

QUANTO COSTA
Il servizio è gratuito

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulo richiesta servizi
Attestazione I.S.E.E. e DSU.

NOTE
Il servizio risponde a bisogni socio assistenziali non complessi e non può sostituire interventi qualificati di assistenza domiciliare.

TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
60 giorni, compatibilmente con le risorse disponibili

RESPONSABILE
Dott. carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it