CHE COSA È E COME FUNZIONA:
E’ un servizio regionale a carattere distrettuale e consiste in un intervento economico per sostenere le famiglie nell’accudimento di disabili non autosufficienti con l’obiettivo di evitare i ricoveri in struttura.
A CHI E’ RIVOLTO:
Persone disabili gravi con I.S.E.E. non superiore a 12.000,00 euro in possesso di:
- indennità di accompagnamento.
CHE COSA OFFRE:
Contributo mensile da destinare a spese di assistenza fornita da:
- un’assistente familiare (badante) regolarmente assunta
oppure:
oppure:
MODALITÀ DI ACCESSO:
(come fare/requisiti)
È’ necessario presentare richiesta compilando apposita modulistica.
DOVE RIVOLGERSI:
Sportello di Cittadinanza
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
Attestazione ISEE e DSU
Copia di certificato di invalidità e di accompagnamento;
Copia di riconoscimento legge n. 104.
NOTE:
I contributi vengono erogati sulla base di una graduatoria, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA:
La valutazione della condizione di non autosufficienza è effettuata dall’Equipè Integrata Disabili