CHE COSA È E COME FUNZIONA
Intervento di sostegno economico volto a sanare le morosità dell’ affitto.
A CHI E’ RIVOLTO
I destinatari sono i cittadini italiani o stranieri in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione, residenti nel Comune della Spezia e nel medesimo alloggio oggetto della stipula del contratto di locazione da almeno un anno, non titolari dei diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di altro alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare.
I destinatari devono avere un ISEE pari o inferiore alla soglia prevista per l’accesso al bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia popolare ( € 17.000,00 per il 2021) e devono trovarsi in una situazione di fragilità economica a seguito della riduzione almeno del 30% del reddito precedentemente percepito.
Devono altresì avere aperta una procedura di sfratto, non sfratti convalidati per i quali si può accedere al Fondo Morosità Incolpevole, oppure una morosità per la quale sia possibile attivare la procedura di rilascio dell’immobile da parte del proprietario.
CHE COSA OFFRE
Erogazione, in un’unica soluzione, di un contributo economico, sino ad in massimo do € 4.00,00 versati, direttamente, sul conto dal proprietario di casa.
MODALITÀ’ DI ACCESSO
All’intervento si accede su richiesta dell’interessato.
DOVE RIVOLGERSI
- Sportello di Cittadinanza in Via Fiume n. 207, Tel. 0187 745670
- Sindacati di categoria
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
NOTE
Il proprietario dell’immobile si impegna a stipulare un nuovo contratto con la riduzione dell’affitto di almeno il 20% a canone concordato ( ex art. 2 e 3 L. 431/98 )
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni.
RESPONSABILE
Dott.ssa BRUNELLA BALDI
Tel. 0187.745612
E-mail: brunella.baldi@comune.sp.it;