CHE COSA È E COME FUNZIONA
E’ un servizio residenziale di accoglienza per minori privi di adeguato ambiente famigliare.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone minorenni che vivono situazioni di grave e pregiudizievole disagio famigliare o in condizione di abbandono.
CHE COSA OFFRE
Ospitalità temporanea in struttura residenziale di tipo comunitario dopo che il Servizio sociale ha valutato la praticabilità di tutte le possibili misure alternative previste dalla legge.
MODALITÀ DI ACCESSO
(come fare/requisiti)
I minori possono accedere al servizio:
DOVE RIVOLGERSI
QUANTO COSTA:
Nel caso si ravvisi l’opportunità, sulla base dell’indagine socio familiare, di un coinvolgimento economico dei familiari, la partecipazione al costo di gestione del servizio è calcolata sulla base dell’I.S.E.E.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulistica interna.
NOTE
L’inserimento in Comunità può proseguire oltre il compimento della maggiore età qualora esista un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria o qualora se ne ravvisi la necessità dal punto di vista sociale.
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Qualora il minore presentasse problematiche a rilevanza sanitaria, il progetto di inserimento viene concordato con i servizi specialistici del territorio