CHE COSA È E COME FUNZIONA
Accoglienza e accompagnamento in percorsi di inclusione sociale.
A CHI E’ RIVOLTO
A persone che versano in condizioni di povertà estrema e/o senza fissa dimora.
CHE COSA OFFRE
MODALITÀ DI ACCESSO
DOVE RIVOLGERSI
Rivolgersi allo Sportello di Cittadinanza o sede Caritas Via Don Minzoni n. 43.
QUANTO COSTA
Il servizio è gratuito.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Documento d’identità o, in caso di persona extracomunitaria, del permesso di soggiorno oppure dell’ avvenuta denuncia di smarrimento o furto presso i competenti uffici di Pubblica Sicurezza.
NOTE
Il periodo di permanenza presso il Dormitorio è definito dalla struttura stessa in concerto con i Servizi Sociali.
I percorsi di inclusione sociale prevedono oltre all’accoglienza notturna, presso la struttura di Via Bugnato n. 18, il vitto e la predisposizione di un progetto di autonomia redatto dalle Assistenti Sociali del Comune con l’ausilio degli operatori e dei volontari Caritas.
Il Servizio è gestito tramite convenzione con Associazione del territorio
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
ALTRI STANDARD DI QUALITÀ
INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Prevista nei casi di complessità
RESPONSABILE
Assistente Sociale
Brunella Baldi
Tel. 0187.745612
E-mail: brunella.baldi@comune.sp.it