CHE COSA È E COME FUNZIONA
Il servizio coniuga i bisogni delle persone in stato di disagio sociale con le risorse occupazionali e/o previdenziali presenti sul territorio, le relative aspettative, mediante attività di accompagnamento lungo percorsi riabilitativi individuali che favoriscono il superamento del gap tra le risorse della persona e le richieste del contesto socioeconomico.
Aiuta le persone e le famiglie a gestire al meglio le risorse di oggi e programmare il futuro proprio e dei figli, orientando gli stessi ad una messa in sicurezza del bilancio familiare, accompagnando e supportando il cittadino a realizzare i propri obiettivi di vita.
A CHI E’ RIVOLTO
A persone maggiorenni che a causa di condizioni di fragilità e di disagio socio economico hanno necessità di un supporto educativo.
CHE COSA OFFRE
MODALITÀ DI ACCESSO
Al servizio si accede su proposta del Servizio Sociale.
DOVE RIVOLGERSI
Rivolgersi allo Sportello di Cittadinanza
QUANTO COSTA
Il servizio è gratuito.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Modulistica Interna.
NOTE
I destinatari del servizio non devono presentare patologie psichiatriche.
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni, termini di legge, compatibilmente con le risorse disponibili.
ALTRI STANDARD DI QUALITÀ
RESPONSABILE
Assistente Sociale
Elisabetta Soprano
Tel. 0187.745686
E-mail: elisabetta.soprano@comune.sp.it