Ospitalita’ di minori non accompagnati e/o denunciati in stato di liberta’

CHE COSA È E COME FUNZIONA

E’ un intervento di protezione del minore in stato di abbandono, inteso come assoluta impossibilità a reperire alcun famigliare, con l’obiettivo di accogliere i bisogni della persona e a sviluppare con il minore un progetto di tutela.


A CHI E’ RIVOLTO

Minori non accompagnati o minori denunciati in stato di libertà.


CHE COSA OFFRE

Ospitalità presso una struttura d’accoglienza convenzionata, per il tempo necessario all’identificazione ed all’espletamento delle formalità per il rientro nel nucleo familiare o per la predisposizione di un progetto individualizzato.

 
MODALITÀ DI ACCESSO

All’intervento si accede su segnalazione.
 
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza, Via Fiume n. 207 Tel. 0187 745670

QUANTO COSTA

Il pagamento della retta di ricovero è, nell’immediato, a carico del Comune, salvo successiva definizione della quota di partecipazione al costo del servizio attivato ed eventuale rivalsa in relazione alla spesa sostenuta.


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Modulistica Interna.

NOTE

Accompagnamento del minore al momento dell’ingresso in struttura. Collaborazione con le Forze dell’Ordine.