Integrazione quota sociale

Integrazione della quota sociale a favore di persone richiedenti l’accesso alla residenzialità a termine e/o ai trattamenti sociosanitari di mantenimento in residenza sanitaria assistita o di lunga assistenza in residenza protetta

CHE COSA È E COME FUNZIONA
Consiste in un intervento che si attua in assenza delle condizioni necessarie a garantire alla persona la permanenza nel proprio nucleo famigliare o domiciliare.

A CHI E’ RIVOLTO
Le persone che versano in una situazione economica disagiata.

CHE COSA OFFRE
Contributo economico ad integrazione della quota sociale.

MODALITÀ DI ACCESSO
Al servizio si accede su domanda dell’interessato o di un parente o del rappresentante legale.


DOVE RIVOLGERSI
Presso il Punto Unico di Accesso Residenzialità Anziani dell’Asl 5 Spezzino in Via XXIV Maggio n. 139 seguendo le indicazioni contenute nella pagina web Pua Residenzialità nel sito http://www.asl5.liguria.it
La Scheda di Accesso deve essere consegnata presso il Punto Unico di Accesso o inviata alla seguente mail pua.rsa@asl5.liguria.it


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA DA PRESENTARE AL COMUNE

  • I.S.E.E. sociosanitario residenziale;
  • Modello Obis/M elaborato dall’Inps solitamente dal mese di aprile;
  • Nel caso di presenza di patrimonio mobiliare, risultante dall’attestazione ISEE, è necessario presentare anche un estratto conto riportante la situazione del patrimonio mobiliare alla data della domanda di integrazione.

NOTE
L’istruttoria si avvia con la comunicazione da parte dell’Asl 5 Spezzino della Scheda di Accesso con la richiesta di integrazione della quota sociale da parte dell’utente L’Amministrazione Comunale, previa verifica e valutazione della situazione socio familiare ed economica dei richiedenti, può eventualmente contribuire all’integrazione della quota sociale.

TEMPO DI ATTIVAZIONEDELL'ISTRUTTORIA
30 giorni (termini di legge)

RESPONSABILE
Dott. carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it