CHE COSA È E COME FUNZIONA
Il Servizio Sociale professionale, garantito da professionisti Assistenti Sociali, è un servizio essenziale, trasversale ai vari servizi specialistici, aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. Tale servizio costituisce il perno attorno a cui ruota tutto l’impianto di attivazione e inclusione sociale della misura, dal momento del pre-assessment (l’analisi preliminare in cui si decide il successivo percorso nei servizi) alla progettazione.
A CHI E’ RIVOLTO
A tutta la comunità.
CHE COSA OFFRE
Percorso professionale di lettura del bisogno, analisi, definizione e attuazione di un progetto di intervento personalizzato, verifica e valutazione dei risultati ottenuti, rimodulazione del progetto in caso di necessità.
MODALITÀ DI ACCESSO
Su richiesta della persona o su segnalazione esterna
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di cittadinanza
QUANTO COSTA
Il servizio è gratuito.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Non è richiesta alcuna documentazione.
RESPONSABILI
Dott. Carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it
Dott.sa Brunella Baldi
Tel. 0187.745612
E-mail: brunella.baldi@comune.sp.it
Dott.sa Valeria Fanfani
Tel. 0187.745629
E-mail: valeria.fanfani@comune.sp.it
Dott.sa Elisabetta Soprano
Tel. 0187.745686
E-mail: elisabetta.soprano@comune.sp.it
Dott.sa Concetta Versi
Tel. 0187.745605
E-mail: concetta.versi@comune.sp.it