CHE COSA È’ E COME FUNZIONA
Il Servizio di trasporto disabili consente ai disabili di frequentare i centri terapeutici e di socializzazione per disabili favorendo la loro integrazione.
È organizzato mediante pulmini attrezzati con orari e punti di raccolta concordati.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone con certificazione dello stato di disabilità seguite dai Servizi Sanitari.
CHE COSA OFFRE
Il trasporto presso i Centri Terapeutici , gli ambulatori della Neuropsichiatria Infantile dell’A.S.L. n. 5. e presso il centro di Socializzazione comunale A.S.S.O.
MODALITÀ DI ACCESSO
Al servizio si accede su domanda dell’interessato o di un parente o del rappresentante legale corredata dalla proposta dell’Unità Operativa Disabili dell’A.S.L. n. 5.
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza
QUANTO COSTA
Il costo del servizio è fissato secondo tariffe stabilite, è prevista l’esenzione per coloro che sono in possesso di un valore I.S.E.E. inferiore al reddito minimo.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
In caso di richiesta esenzione è necessario presentare Attestazione I.S.E.E.
TEMPO DI ATTTIVAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni, termini di legge, compatibilmente con le risorse disponibili.
ALTRI STANDARD DI QUALITÀ SPECIFICI
RESPONSABILE
Carlo Melani
Tel. 0187.745604
E-mail: carlo.melani@comune.sp.it