Trasporto Sociale

CHE COSA È E COME FUNZIONA

Il servizio consiste in un intervento, gratuito, di trasporto, di sole persone, su automezzi messi a disposizione dal Terzo settore o nel rimborso della spesa sopportata per l’utilizzo di idonei mezzi di trasporto


A CHI E’ RIVOLTO

I destinatari, residenti nel Comune della Spezia, sono:

  1. anziani ultra 65 enni;
  2. disabili certificati ai sensi della L.104/92 e successive modifiche ed integrazioni che possano essere trasportati in autovettura;
  3. persone adulte affette da momentanea patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi;
  4. minori disabili, accompagnati da un familiare o dal legale rappresentante che dovrà garantire l’ eventuale e opportuna assistenza;
  5. soggetti in stato di particolare fragilità socio familiare ed economica (previa valutazione dei Servizi Sociali). Aventi un valore ISEE non superiore a tre volte il minimo vitale


CHE COSA OFFRE

servizio di trasporto per raggiungere luoghi di cura sanitaria e sociosanitaria e per favorire la partecipazione alle offerte culturali, artistiche, ricreative e sportive

 
MODALITÀ DI ACCESSO
All’intervento si accede su richiesta dei singoli utenti o dei loro familiari o rappresentanti legali, nel rispetto delle procedure operative vigenti.
 
DOVE RIVOLGERSI
Sportello di Cittadinanza, Via Fiume n. 207 Tel. 0187 745670

QUANTO COSTA

Servizio gratuito


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

- Modulo di richiesta accesso e scheda di trasporto

- Attestazione I.S.E.E.

NOTE

Dovranno essere rispettati i seguenti requisiti:

  1. condizione fisica tale da impedire la guida di qualsiasi veicolo e da rendere impossibile o gravemente difficoltoso l’utilizzo di forme alternative di trasporto;
  2. impossibilità della rete familiare di garantire servizi di accompagnamento;

Esclude la prestazione di trasporto di natura sanitaria d’urgenza (tipo 118), fuorché questa non rientri tra i casi di “obbligo di soccorso” al quale si è tenuti per Legge.
Non possono in alcun modo essere trasportate persone che necessitano di barella o di automezzi specifici quali ambulanza.
Il trasporto potrà essere effettuato, di norma, nell’ambito del territorio dell’Asl 5 e in caso di necessità, di norma, fuori provincia ma non oltre i 170 Km dalla Spezia e su specifica autorizzazione del Servizio Sociale

TEMPO DI ATTIVAZIONE

Tre giorni lavorativi

RESPONSABILE
Dott.ssa Brunella Baldi
Tel. 0187.745612
E-mail: brunella.baldi@comune.sp.it