Controlli Amministrativi
L'ufficio Controlli Ammistrativi è un Ufficio specializzato della Polizia Municipale il cui compito prevalente è il controllo delle attività commerciali ed opera in collaborazione con la Direzione Attività Produttive e Sviluppo Economico del Comune della Spezia ed altri Centri di Servizio.
Di seguito si elencano le attività espletate dal Corpo:
LISTA CONTROLLI ALLE IMPRESE (ex art 14 c.2 L.35/2012 )
Ambito: Commercio ed attività Produttive
Dl.vo 6.9.2005 n.206 CODICE DEL CONSUMO
Controlli a tutela del Consumatore con particolare riferimento al controllo dei prezzi, al contrasto delle forme irregolari di commercio, a forme di pubblicità ingannevole.
T. U. sul Commercio Regione Liguria LR n.1 /2007 e per quanto da questa non disciplinato, altre residuali normative statali in materia.
1) Controlli su attività commerciali svolte in forma imprenditoriale ed effettuate:
- al dettaglio ed all’ingrosso
- su aree private
- su aree pubbliche
- in occasione di fiere e mercati
- in forma itinerante
2) Controlli effettuati su:
- pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
- somministrazione mediante distributori automatici
- in forma speciale ( presso il domicilio del consumatore- per corrispondenza-tramite televisione od altri sistemi di comunicazione)
- Vendite straordinarie, di liquidazione,Saldi ,vendite promozionali
- Distributori di carburante stradali, autostradali e marini
- Distributori di carburante privati
- Vendita della stampa quotidiana e periodica
3) Per i controlli di cui ai punti precedenti si procede in particolare a:
- verifica dei titoli abilitanti e rispetto degli stessi
- sussistenza dei requisiti morali e professionali
- Titolarità dell’esercizio e regolarità dei collaboratori e dipendenti
- Pubblicità dei prezzi
- Etichettatura dei prodotti e tracciabilità degli stessi
- Merce prevalente
- Indicazione dell’orario di apertura e chiusura
- Subingressi e nuove aperture
- Rispetto della normativa di dettaglio per singole tipologie commerciali
- Osservanza norme in materia di impatto acustico derivante da attività musicale o comunque rumorosa L. 447/96 e normativa regionale in materia
- norme in materia di vendita a peso netto -Norme sulla sorvegliabilità dei locali per i soli P.E.
- Controllo dell’effettiva esistenza di ogni singolo requisito di accesso dichiarato ai sensi della Delib. Cons. Com. n. 37/2008 (da 5 a 10) per i soli P.E.
- Destinazione d’uso ed ubicazione dei locali
- Effettivo inizio ed esercizio dell’attività, anche ai fini dell’avvio di procedimenti di sospensione e/o decadenza
- Superficie di vendita,di somministrazione e limiti dimensionali
- Regolarità contributiva
LEGGE REGIONALE n. 13 / 1992 e s. m.
STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE E RICETTIVE IN GENERE
Alberghi-affittacamere-agriturismi-bed e breakfast- casa vacanze etc .
1) Controlli effettuati su:
- Rispetto della normativa di settore
- Rispetto norme regolamentari in materia di riscossione tassa di soggiorno
Norme in materia di cessione fabbricati e comunicazione generalità degli ospitati ( stranieri) ad oggi residuanti secondo la normativa in vigore
DL.vo 228/2001 - Imprenditori agricoli che esercitano la vendita dei propri prodotti
1) controlli effettuati sul :
- rispetto della normativa di settore
AMBITO ARTIGIANATO
Autolavaggi, auto-motorimesse, carpenterie, falegnamerie, frantoi, Lavanderie, stirerie, tintorie, laboratori lavorazione marmi e graniti, officine meccaniche, scafo rimesse, tipografie, serigrafie, litografie, vetrerie
Controlli effettuati su:
- L.R. 3/2003 e ss.mm.Imprese artigiane
- rispetto obbligo di vendita nei locali di produzione o adiacenti
- somministrazione di alimenti e bevande svolte in via strumentale o accessoria al’esercizio d’impresa senza attrezzature a questa finalizzate con sola dotazione di soli piani d’appoggio e fornitura di stoviglie e posate a perdere
- rispetto normativa di settore e regolamentare per Parrucchieri,estetisti, taxi e NCC
rispetto normativa dpr 59/2013
L. 122/92 Autoriparatori
Autocarrozzerie e Meccatronica
Controlli effettuati su:
- rispetto della normativa di settore
iscrizione registro ditte per specialità
Legge 584/1975 e s.m. - Divieto di fumo nei locali pubblici ed altri luoghi
Controlli effettuati su:
- rispetto della normativa di settore
- presenza cartelli di divieto
- indicazione del responsabile preposto al controllo
TESTO UNICO LEGGI DI P.S. RD 18.6.1931 n. 773 e SS.MM
Controlli effettuati su:
- pubblici spettacoli e trattenimenti
- spettacoli viaggianti
- sale Giochi ( sottoposte a disciplina Comunale)
- agenzie di scommesse, di mediazione, d’affari ivi comprese le agenzie funebri
- vendita oggetti usati
manifestazioni temporanee
Per i controlli di cui ai punti precedenti si procede in particolare a:
- verifica destinazioni d’uso ed esatta ubicazione dei locali
- Controllo sull’esistenza dei requisiti di sorvegliabilità (art. 153 Reg. TULPS e D.M. 564/92) per le sole Sale Giochi
- Rilevazione dell’effettiva superficie del locale destinata al gioco e fruibile dal pubblico per le sole Sale Giochi
- Verifica dell’esistenza della distanza minima prevista (300 metri) tra l’ingresso dell’attività ed i luoghi sensibili di cui all’art. 2 L.R. 17/2012 per le sole Sale Giochi
- Controllo sulla corrispondenza delle fonti di rumore dichiarate con quelle risultanti nella valutazione d’impatto acustico (art. 8 L. 447/95) o nella dichiarazione sostitutiva resa per esercizi a ‘bassa rumorosità’ ai sensi art. 4 DPR 227/2011per le sole Sale Giochi
- regolare tenuta e vidimazione dei Registri (Agenzie e vendita oggetti usati)
Adempimenti alle prescrizioni dettate dalla Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
CODICE DELLA STRADA
Controlli effettuati per:
- Occupazioni del suolo pubblico da parte d’imprese art.20
- Cantieri stradali art. 21
- Pubblicità art. 23
- Attraversamenti ed uso della sede stradale art. 25
- Veicoli in servizio pubblico di piazza TAXI e Noleggio con conducente artt.86 e 85
- norme in materia di Trasporto merci su strada
- Regolamenti locali in materia
Testo Unico sulla Privacy- Dlg196/2003 e ss.mm. – VIDEOSORVEGLIANZA
Controllo effettuato per:
- rispetto della normativa di settore
- Installazione telecamere sui luoghi di lavoro art 4/2 L. n.300/1970
AMBITO - SERVIZI EDUCATIVI
Legge Regione Liguria n. 6/2009
- Controllo rispetto normativa di settore, autorizzazioni, rispetto degli standard previsti , osservanza delle norme igienico sanitarie , di tutela della sicurezza dei minori e degli operatori.
- Controlli effettuati da gruppo di lavoro ASL 5 – Comune della Spezia, istituto per l’omogeneizzazione dell’attività di vigilanza, il tutto sotto il coordinamento del Responsabile pedagogico.
Strutture soggette a controllo: Nidi d’infanzia, centri bambini e bambine, centri ricreativi.
I cittadini hanno la possibilità di chiedere l'intervento dell'Ufficio segnalando circostanze o presentando esposti/istanze scritte indirizzati direttamente al Sindaco, all'Assessorato P.M. e Attività Produttive, al Comando P.M. che provvederanno a trasmetterle per competenza all'Ufficio stesso.