Domande frequenti - FAQ

Antidegrado Ambiente

D: Se devo potare un albero cosa devo fare?

R: La potatura dei rami che superano i cm.10 di diametro è vietata.

Se vi è la necessità di effettuare detta potatura contattare sempre preventivamente il Servizio Ambiente al fine di attivare le procedure per ottenere l’autorizzazione. 


D: Devi abbattere un albero?

R: Prima di abbatterlo contatta sempre il Servizio Ambiente del Comune della Spezia. 


D: Il mio vicino di casa possiede un cane che abbaia e spesso viene lasciato solo in casa, cosa posso fare?

R: Può presentare richiesta di persona, per posta ordinaria o posta elettronica o via fax, verrà verificato se il cane è tenuto regolarmente ed iscritto all’anagrafe canina, controlleremo che il padrone abbia conoscenza del disturbo provocato, avvisandolo che i disturbi arrecati sono perseguibili a querela di parte. Qualora il proprietario non riesca ad evitare i disturbi può presentare denuncia/querela per disturbo della quiete e del riposo presso organo di Polizia. 


D: sono venuto in possesso di un cane come devo fare a iscriverlo?

R: Si deve recare all'anagrafe canina del Comune dove risiede ed iscriverlo entro 30 giorni dal momento in cui ne viene in possesso. 


D: Nella mia strada è presente un autoveicolo che sembra abbandonato e non vorrei che venisse utilizzato per altri scopi, cosa posso fare?

R: può contattare telefonicamente la nostra Centrale Operativa fornendo indicazioni della via, civico, targa e tipo veicolo al fine di verificare se lo stesso risulti rubato; nel caso in cui non risulti oggetto di furto sarà effettuato controllo per l’eventuale stato di abbandono ed eventuale procedura per il recupero del veicolo che verrà considerato rifiuto assimilabile agli urbani, procedura che può durare diversi mesi oppure verrà rimosso nel caso in cui risulti inosservanza del Codice della Strada. In casi diversi dai precedenti verrà comunque controllato il veicolo per evitare che sorgano problemi di sicurezza.


D: il mio vicino ha l'erba alta con molte zanzare, esiste una Legge che lo obbliga allo sfalcio?

R: si, esiste un Ordinanza del Sindaco che prevede, che i proprietari o chi per essi, hanno l'obbligo di tenere sfalciato le aree cortilizie e fabbricabili al fine di salvaguardare l'igiene pubblica e rendere agevole, ed efficace, la lotta contro la zanzara tigre.


D: Perché non si può tenere l’erba alta?

R: Sono in vigore due Ordinanze del Sindaco del Comune della Spezia.

Ordinanza ..... (in vigore tutto l’anno) prevede che in città, nelle frazioni e nelle località balneari nelle aree fabbricabili, terreni scoperti, recintati e non del territorio comunale si provveda a sfalciarli, tenerli sgombri da erbe, immondizie o quant’altro possa ingenerare rischio di focolai di infezioni….

La seconda ordinanza .... provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettivori ed in particolare dalla zanzara tigre è in vigore dal 01 maggio al 31 Ottobre.


D: Cosa devo fare se ho dei rifiuti voluminosi come frigoriferi, materassi, mobilio?

R: Deve contattare ACAM e chiedere del servizio di Ritiro Ingombranti.