Via delle Pianazze 37, La Spezia
TEL.FAX. 0187-980206
coord-ni-primavera@coopselios.com
La storia del servizio
La sezione primavera nasce da una duplice esigenza: garantire alle famiglie con bambini dai 24 ai 36 mesi di poter usufruire di un nuovo servizio educativo che valorizzi l’importanza della rete di relazioni tra nido e scuola dell’infanzia (la costruzione di un sistema integrato di servizi educativi per l’infanzia).
La sezione Primavera e il nido d’infanzia, essendo collocati nello stesso Complesso, potranno realizzare progetti educativi in rete tra i servizi, progetti condivisi dalle insegnanti della sezione Primavera con le colleghe del Complesso.
Il gruppo di bambini che costituisce la sezione è un punto di riferimento importante per l’esperienza della sezione primavera: i bambini diventano “compagni di viaggio”, complici in scoperte e ricerche, osservatori essi stessi dei processi e dei cambiamenti che nel corso del tempo si verificano.
La sezione, con i bambini che la compongono, ha una sua identità, con arredi e materiali adeguati alle differenti età dei bambini che la abitano ed alle possibilità di crescita e di cambiamento a cui i bambini stessi vanno incontro nell’arco dell’anno scolastico
![]() |
![]() |
![]() |
Gli orari del servizio
Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari
Sezioni
Una sezione unica che accoglie 20 bambini e bambine di età compresa fra i 24 e i 36 mesi.
Il gruppo di lavoro Coopselios
Coordinatore pedagogico
Flavia Melas
Personale educativo
Cinzia Bonanni, Annamaria Petraccaro
Personale ausiliario
Alessandra Picedi
Personale di cucina dipendente della ditta “Cir - Cora’s”
1 cuoca
![]() |
![]() |
La giornata educativa
L’organizzazione della giornata alla Sezione Primavera permette un equilibrato ed attento alternarsi di momenti dedicati alla cura, al gioco, alle attività, al pranzo e al riposo.
L’interiorizzazione della giornata è uno dei fondamentali traguardi che favoriscono l’integrazione, poiché nella ripetitività delle routine quotidiane, i bambini trovano la sicurezza per compiere le prime esperienze di autonomia personale.
Rapporto con le famiglie
Sono previsti incontri assembleari e colloqui individuali con le famiglie.
I colloqui, all’inizio della frequenza hanno carattere conoscitivo e durante l’anno scolastico assumono funzione di verifica per valutare insieme alle famiglie l’ambientamento e i traguardi del proprio bambino.
Ristorazione
Il servizio è dotato di cucina interna, il menù studiato appositamente dalla dietista, ruota su quattro settimane e si alterna in estivo e invernale.