NIDO D'INFANZIA "COCCINELLA"

 

 Via Benedicenti 1, La Spezia

TEL.FAX. 0187/711272

nidococcinella@comune.sp.it

 

La storia del nido

L'8 gennaio 1983 viene inaugurato il Nido Coccinella.

Ubicato nella periferia nord della città, in località La Chiappa, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (linea 3).

E' circondato da un'ampia area verde, caratterizzata dalla presenza di numerosi olivi, comune alla vicina scuola dell'infanzia, recintata e attrezzata per l'attività all'aperto.

Nel corso degli anni, il Nido ha subito numerosi cambiamenti che hanno riguardato sia gli spazi sia il numero di adulti e bambini accolti.

Gli orari del nido

Il nido è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari

  • 7.30 - 8.00 entrata anticipata su richiesta documentata delle famiglie
  • 8.00 - 9.00 entrata
  • 12.45 - 13.15 uscita intermedia
  • 15.30 - 16.00 uscita

Dall’anno scolastico 2014/15 le educatrici hanno partecipato ad un progetto sperimentale per una nuova organizzazione degli spazi e dei gruppi di bambini e adulti.

Sezioni

Una sezione di 8 piccoli di età compresa fra i 3 e i 12 mesi. In questa sezione il menù varia a seconda dei mesi del bambino, sino al compimento del primo anno di vita.

Due sezioni medi-grandi, che accolgono12 bambini di età compresa fra i 12 e i 36 mesi.

Durante l'arco della giornata, le tre sezioni si aprono e le educatrici lavorano nei vari centri di interesse, suddividendo i bambini in gruppi sia omogenei che eterogenei

 

 

 

 

  Sezioni piccoli   Sezione medi-grandi
 

 

  Sezione medi-grandi   Il salone

 

 

Il gruppo di lavoro

Coordinamento pedagogico

Ambra Tonelli

Personale educativo

Daniela D’Agostino, Cristina Vasta, Cristina Lorusso, Monica Callegari, Cinzia Vincoli, Elisabetta Piazzi.

Personale ausiliario dipendente della Ditta B&B Service

Brusoni Tania, Ricciotti Nadia, Zulian Oriana

Personale di cucina dipendente della ditta “Cir - Cora’s”

Roberta Fabiani

 

La giornata educativa al nido

L’organizzazione della giornata al Nido permette un equilibrato ed attento alternarsi di momenti dedicati alla cura, al gioco, alle attività, al pranzo e al riposo.

L’interiorizzazione della giornata al nido è uno dei fondamentali traguardi che favoriscono l’integrazione, poiché nella ripetitività delle routine quotidiane i bambini trovano la sicurezza per compiere le prime esperienze di autonomia personale.

 

Rapporto con le famiglie

Sono previsti incontri assembleari e colloqui individuali con le famiglie. I colloqui all’inizio della frequenza al nido hanno carattere conoscitivo e durante l’anno scolastico assumono funzione di verifica per valutare insieme alle famiglie l’ambientamento e i traguardi del proprio bambino.

 

Ristorazione

Il nido è dotato di cucina interna, il menù studiato appositamente dalla dietista, ruota su quattro settimane e si alterna in estivo e invernale.

 

Accesso al servizio

Per accedere al servizio è necessario presentare apposita domanda, disponibile presso gli Uffici dei Servizi Educativi, all’Ufficio Relazioni con il pubblico e sul sito internet del Comune della Spezia.

 

Sportello Polivalente Servizi Educativi piano terra Piazza Europa

Orari apertura al pubblico

  • Lunedi-Mercoledi-Giovedi-Venerdi 8-12
  • Sabato 8-11.15

Nei mesi di luglio e agosto il ricevimento del pubblico si effettua solo nella fascia oraria dalle 8.30 alle 12.00

 

Contatti

C.d.R. Servizi Educativi terzo piano Palazzo Civico

Dirigente Servizi Educativi

Dott.Massimiliano Curletto 0187-727713

massimiliano.curletto@comune.sp.it

Funzionari responsabili

Marco Baudone 0187-727421

marco.baudone@comune.sp.it

Ambra Tonelli 0187-727451

ambra.tonelli@comune.sp.it

Dietista

Elisa Raffaelli  0187-727454 martedi e giovedi

Per appuntamento tel. 0187-727454 o inviare e-mail a lorenza.sommovigo@comune.sp.it