Via Sardegna 43 - La Spezia
TEL. FAX. 0187-501889
Il nido "Il Quadrifoglio" nasce nel 1980 ed accoglie parte del personale ancora ex OMNI e parte neo assunto.
Sin dall’inizio della sua operatività la struttura offre un’impronta di carattere educativo al servizio offerto all’utenza, arricchito e sostenuto da un coordinamento pedagogico.
Nel giro di qualche anno si avvale anche di un ampliamento strutturale con la creazione della sezione lattanti che originariamente non era stata prevista.
La tipicità della struttura è caratterizzata dalla “casetta rosa" circondata dal grande prato di quadrifoglio, che ne ha ispirato il nome.
E' ubicato nel quartiere di Bragarina, zona periferica della città accanto ad un’area verde. Il nido è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici.
Si trova di fronte alla scuola primaria, vicino alla scuola dell'infanzia del quartiere, opportunità preziosa per la continuità educativa tra i diversi anelli che costituiscono il sistema formativo.
![]() |
![]() |
![]() |
Il nido accoglie 32 bambini dai 3 mesi ai 3 anni in 3 sezioni:
![]() |
Sezione Farfalle |
![]() |
![]() |
|
Sezione Libellule | Sezione Grilli |
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
Coordinamento pedagogico
Ambra Tonelli
Personale educativo
Barsotti Olivia, Ferro Emiliana, Mazzi Piera, Maccioni Eleonora, Anna Lozano, Flavia Arena.
Personale ausiliario
Lombardi M. Evelina, Minieri Tiziana, Missadin Annalisa
Personale di cucina dipendente della ditta Cir-Coras
Paola Ciuffi
L’organizzazione della giornata al Nido permette un equilibrato ed attento alternarsi di momenti dedicati alla cura, al gioco, alle attività, al pranzo e al riposo.
L’interiorizzazione della giornata al nido è uno dei fondamentali traguardi che favoriscono l’integrazione, poiché nella ripetitività delle routine quotidiane i bambini trovano la sicurezza per compiere le prime esperienze di autonomia personale.
Il nido è dotato di cucina interna, il menù studiato appositamente dalla dietista, ruota su quattro settimane e si alterna in estivo e invernale.
Sono previsti incontri assembleari e colloqui individuali con le famiglie. I colloqui all’inizio della frequenza al nido hanno carattere conoscitivo e durante l’anno scolastico assumono carattere di verifica per valutare con i genitori l’ambientamento e i traguardi del proprio bambino.
Per accedere al servizio è necessario presentare apposita domanda, disponibile presso gli Uffici dei Servizi Educativi, all’Ufficio Relazioni con il pubblico e sul sito internet del Comune della Spezia.
Sportello Polivalente Servizi Educativi piano terra Piazza Europa 1
Orari apertura al pubblico
Nei mesi di luglio e agosto il ricevimento del pubblico si effettua solo nella fascia oraria dalle 8.30 alle 12.00
Dirigente Servizi Educativi
Dott.Massimiliano Curletto 0187-727713
massimiliano.curletto@comune.sp.it
Funzionari responsabili
Marco Baudone 0187-727421
Ambra Tonelli 0187-727451
Dietista
Elisa Raffaelli 0187-727454 martedi e giovedi
Per appuntamento tel. 0187-727454 o inviare e-mail a lorenza.sommovigo@comune.sp.it