Promostudi La Spezia coordina e gestisce il Polo Universitario G. Marconi dal 2002, anno in cui è stata costituita, come società consortile a responsabilità limitata, su iniziativa delle principali Istituzioni ed Enti Locali: Provincia e Comune della Spezia, Fondazione Carispezia, Camera di Commercio Riviere di Liguria e Confindustria La Spezia.
Trasformatasi nel 2010 in Fondazione di Partecipazione, Promostudi La Spezia dal 2013 annovera tra i propri Soci Fondatori l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e, dal 2017, l’Università degli Studi di Genova.
Promostudi rappresenta da tempo un significativo esempio di realtà mista pubblico-privata ed una struttura universitaria molto qualificata in relazione alle vocazioni ed alle esigenze economico-produttive del territorio. Ha saputo infatti distinguersi per un significativo percorso di crescita, divenendo un centro di riferimento ed attrazione per un elevato numero di studenti provenienti da tutto il territorio nazionale ed anche dall’estero. Presso il Polo Universitario della Spezia sono attualmente iscritti oltre 850 studenti e annualmente si registrano circa 300 nuove immatricolazioni.
Il Polo Universitario Marconi offre agli studenti percorsi di studio altamente specializzati e coerenti con le richieste del mercato del lavoro, sia locale che nazionale, e si distingue per alcuni fondamentali elementi che garantiscono qualità formativa e agevole inserimento nella realtà produttiva:
L’attuale offerta formativa del Polo Universitario della Spezia si presenta con tre percorsi di laurea completi (triennale e magistrale) altamente specialistici e rispondenti alle esigenze del tessuto industriale locale.
Corsi di Laurea Triennale:
Corsi di Laurea Magistrale:
Le specifiche attività didattiche dei corsi di laurea triennali e magistrali sono integrate da numerose e diversificate attività collaterali: visite aziendali, convegni e seminari tematici, workshop, attività di sperimentazione didattica in laboratorio, studi e progetti di ricerca realizzati con la partecipazione diretta delle imprese.
Promostudi La Spezia opera infatti in stretta collaborazione con importanti realtà industriali ed accademiche e può contare su una sempre più ampia rete di relazioni che permette la realizzazione di interessanti attività riguardanti la didattica, tirocini formativi e progetti di ricerca. Tale rete di relazioni è divenuta, nel tempo, significativa anche a livello internazionale e, oltre alle numerose iniziative di tirocini formativi all’estero, vede la realizzazione del primo corso tenuto totalmente in lingua inglese (corso magistrale in Yacht Design), di percorsi formativi transnazionali nell’ambito del progetto Erasmus Mundus, di workshop di progettazione intensiva sviluppati in collaborazione con la Florida International University.
Per ulteriori informazioni: Polo Universitario G. Marconi