![]() |
|
Il Comune della Spezia è soggetto attuatore dell’azione pilota «La Rete per il Lavoro» che si svolge nell’ambito della Componente T3 - integrazione transfrontaliera dei servizi per l’impiego del progetto “MArché transfrontalier du travail et Reseau des services pour l’Emploi - MA.R.E.”, finanziato dal Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo.
Il Progetto MA.R.E. intende contribuire al rafforzamento del mercato del lavoro transfrontaliero nei territori di cooperazione attraverso la realizzazione di servizi congiunti di sostegno all’incontro tra offerta e domanda di lavoro e la costruzione di una rete dei soggetti responsabili dei servizi per l’impiego e degli attori interessati.
Nell’ambito del progetto MA.R.E. la «Rete per il Lavoro» network attivato dal Comune ella Spezia e costituito da oltre 30 soggetti aderenti tra Associazioni, Agenzie Formative, Organizzazioni sindacali, Associazioni datoriali e Agenzie per il lavoro, si propone come best- practice di integrazione dei servizi info- orientativi e un più marcato e significativo raccordo tra fabbisogni delle imprese e formazione.
Az. 1 Rafforzamento della Rete e dello Sportello Info Lavoro e sviluppo di prassi collaborative con il Centro per l’Impiego alla luce dell’impatto dell’emergenza epidemiologica sulla dinamica occupazionale:
Az. 2 Rafforzamento delle competenze degli attori del sistema di istruzione formazione lavoro e dei servizi di orientamento:
Az. 3 Rafforzamento ed integrazione dei servizi di matching tra domanda e offerta di lavoro
Dott. Avv. Rosanna Ghirri
Direttore Dipartimento I e Coordinamento funzionale strategico
Dott.ssa Chiara Bianchi
Funzionario Responsabile CdR Politiche Comunitarie
Telefono 0187 727 401
Dott.ssa Maria Elena Casentini
Funzionario Responsabile CdR Sviluppo economico
mariaelena.casentini@comune.sp.it
Sito web progetto MA.R.E.: http://interreg-maritime.eu/web/m.a.r.e