Premesso che l'art. 7 "Tavolo del Verde" del Regolamento del Verde Urbano prevede che il Tavolo del Verde è costituito dalle associazioni che richiedano di farne parte, con apposita domanda, presso l'assessore del Verde Pubblico entro e non oltre il mese di gennaio di ogni anno;
Considerato che al 31.01.2023 è pervenuta solamente una richiesta di partecipazione da parte di Legambiente;
Considerato che alcuni giorni dopo il termine ultimo è pervenuta una seconda richiesta di partecipazione da parte dell'associazione Lipu, che chiedeva comunque di essere ammessa;
Per quanto ciò premesso e considerato, l'Assessorato alle Aree Verdi, proroga il termine ultimo di richiesta di partecipazione al Tavolo del verde a tutto il 28.02.2023.
Adesione al tavolo del verde
Il Tavolo del Verde è un organismo previsto all’art. 7 del Regolamento comunale del Verde Urbano ed è costituito dalle associazioni che richiedano di farne parte, con apposita domanda presentata all’Assessore del Verde Pubblico entro e non oltre il mese di gennaio di ogni anno.
Il Tavolo del Verde svolge i seguenti ruoli:
Pertanto si ricorda che entro il 31 gennaio 2023 potranno essere presentate le domande di partecipazione al Tavolo del Verde.
Sono ammesse al Tavolo del Verde le associazioni ambientaliste nazionali e leassociazioni a carattere locale, sia riconosciute che non riconosciute, che abbiano tra le proprie finalità statutarie la cultura e cura del verde urbano.
Le domande di ammissione, su carta intestata dell’associazione richiedente, dovranno:
Le domande saranno vagliate dal Servizio Aree Verdi per verificare l’esistenza delle finalità di tutela ambientale e/o del territorio perseguite dalle associazioni stesse e dunque decidere sull’ammissione o meno delle medesime al Tavolo del Verde.