![]() |
La Strategia Territoriale del Comune della Spezia contribuirà all’implementazione degli obiettivi e delle tematiche dell’Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini”, in particolare nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 5.1 “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane”.
La redazione della Strategia Territoriale da parte del Comune della Spezia seguirà un percorso in vari step concordato con l’Autorità di Gestione della Regione, che avrà termine il 15 settembre 2023, con la consegna degli elaborati definitivi, comprensivi delle singole operazioni che si intende candidare a finanziamento.
Gli obiettivi della Strategia Territoriale
La strategia include inoltre azioni di promozione turistica che interesseranno altri 18 Comuni della provincia e che verranno condotti direttamente dall’Agenzia «in Liguria».
Gli ambiti territoriali individuati
La strategia interverrà su alcuni ambiti territoriali individuati dall’Amministrazione coerentemente con i criteri e i target approvati da Regione Liguria per la ST del Comune della Spezia.
Di seguito gli ambiti individuati per l’area urbana della Spezia.
![]() |
1. Complesso scolastico “2 Giugno”, aree palestra Via del Dormitorio, Scuola di Via Napoli e viali limitrofi |
2. Struttura scolastica Via Puccini (Fossitermi) |
3. Area verde Melara adiacente Stadio Ferdeghini |
4. Parco “Sabrina” Pagliari |
Gli interventi proposti
Ambito e n. intervento |
Titolo intervento |
1.1 |
Scuola Via Napoli – efficientamento energetico |
1.2 |
Scuola primaria “2 Giugno” – efficientamento energetico |
1.3 |
Messa a dimora nuovo verde Parco 2 Giugno |
1.4 |
De-pavimentazione Parco del 2 Giugno |
1.5 |
De-pavimentazione e messa a dimora alberature via Niccolo Fieschi |
1.6 |
De-pavimentazione V.le Giovanni Amendola – tratto v.le Garibaldi - P.le M. Grappa |
1.7 |
De-pavimentazione P. le M. Grappa |
1.8 |
De-pavimentazione cortile palestra Via del Dormitorio |
2.1 |
Scuola materna Via Puccini – efficientamento energetico e adeguamento sismico |
3.1 |
Sistemazione e fruibilità aree incolte via Monte Picchiara |
4.1 |
Sistemazione e fruibilità aree incolte Pagliari
|
Ulteriori interventi candidabili
|
|
1.9 |
Efficientamento energetico Palestra Via del Dormitorio |
1.10 |
Efficientamento energetico Palestra V.le Alpi |
1.11 |
Sistemazione e fruibilità area Via Rossetti - Via San Francesco (collegamento con Parco delle Mura) |
1.12 |
Cortili comunali dell'Umbertino: de-pavimentazione e incremento alberature |
3.2 |
Via Sarzana - depavimentazione area a parcheggio adiacente centro sportivo Ferdeghini |
Documenti
Prossimi step
E’ possibile partecipare alla consultazione on line disponibile al seguente link: https://forms.gle/JsUT8cot1ZihGK6fA
ALLEGATI