Canali Social del Comune della Spezia
Social Media Policy esterna del Comune della Spezia - Regole di comportamento
Finalità
II Comune della Spezia utilizza il web (sito internet e social network) per informare, comunicare, ascoltare e dare accesso ai servizi. Attraverso i social network, Facebook e Twitter in particolare, favorisce anche la partecipazione, il confronto e il dialogo con i cittadini. In questi spazi e con queste attività, il Comune della Spezia intende perseguire finalità istituzionali e di interesse generale.
Contenuti
I contenuti pubblicati online riguardano informazioni di servizio e istituzionali, progetti, eventi, azioni di coinvolgimento e partecipazione, informazioni e aggiornamenti in situazioni di emergenza.
II Comune della Spezia può condividere e rilanciare occasionalmente, sulle proprie bacheche social, contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzate da istituzioni e enti terzi secondo valutazione propria della redazione web. Possono inoltre essere veicolate attraverso le bacheche social del Comune della Spezia le iniziative e/o i progetti che abbiano richiesto e ottenuto il patrocinio dell’Ente.
Ferma restando la verifica - per quanto possibile - sulla precisione e attendibilità dei messaggi, l'Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate, e la redazione non ne è responsabile.
Eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati sui social network del Comune è gestita in autonomia dagli stessi social network e non e riconducibile al controllo dell'Amministrazione Comunale.
Moderazione e Regole di utilizzo
La moderazione dei canali social del Comune della Spezia avviene a posteriori ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d'uso.
Tutti hanno iI diritto di intervenire nei canali social del Comune della Spezia esprimendo la propria opinione, fermo restando che il requisito essenziale è l'interesse pubblico degli argomenti; non è possibile in alcun modo utilizzare gli spazi social del Comune per casi personali; in tali spazi valgono Ie normali regole di correttezza, rispetto delle opinioni altrui e privacy.
Commenti e post degli utenti, che sono invitati a presentarsi sempre con nome e cognome, rappresentano l'opinione dei singoli e non quella dell'Amministrazione Comunale, che non può pertanto essere ritenuta responsabile della veridicità di quanto viene postato da terzi.
Saranno rimossi:
- commenti e post discriminatori, offensivi, violenti o inappropriati nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social
- insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza
- I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali sui social
Verranno inoltre moderati: i commenti fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic); i commenti o i post che presentano dati sensibili; gli interventi inseriti ripetutamente; i commenti e i post scritti per disturbare la discussione (cosiddetti "trolling" o "flame"), o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam. Saranno inoltre rimossi i post contenenti messaggi pubblicitari e qualsiasi tipo di propaganda elettorale.
II Comune della Spezia si riserva il diritto di usare il ban o il blocco nei confronti di utenti con account palesemente falsi, di chi viola ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati e si riserva inoltre di effettuare eventualmente la segnalazione ai responsabili della piattaforma e alle forze dell'ordine.
Risposte a quesiti o messaggi
Tutti i quesiti e messaggi vengono letti dalla redazione web. Quando richiesto viene sempre fornita risposta nel più breve tempo possibile.
I canali del Comune della Spezia vengono presidiati, di regola, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30 . per rispondere alle richieste dei cittadini direttamente, se possibile, o trasferendole agli uffici competenti attraverso la Rete di Referenti di Servizi per la Comunicazione per assicurare la risposta più pertinente.
I tempi di risposta variano in base alla tipologia di richiesta; nel caso in cui i canali social non siano lo strumento adeguato per soddisfare la richiesta gli operatori del Comune (redazione web) provvederanno a informare sulle corrette modalità/uffici cui rivolgersi.
In modo particolare, le richieste che rientrano nelle tipologie segnalazioni e reclami in conformità al
Regolamento per la gestione delle segnalazioni e dei reclami dell’ Ente (Delibera di Giunta n. 340 del 28/11/2011) verranno indirizzate all’utilizzo dell’apposito
Sistema di gestione delle segnalazioni e dei reclami dell’Ente.
Contatti
Le segnalazioni (ad esempio: per segnalare abusi o violazioni del copyright) vanno inviare a:
CdR Comunicazione e Promozione della Città del Comune della Spezia
Versione del documento Versione 1.0 – Marzo 2013
II testo viene rivisto e aggiornato nel tempo in base alle esigenze.