Nella nostra città è attivo il servizio di noleggio di biciclette pubbliche “SpeziainBici”
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: https://api.weelo.it/urlguide/LaSpezia/ita.html
il bike sharing è sempre più smart grazie alla nuova APP multifunzionale in download gratuito per I-Phone e dispositivi Android.
L’app Bicincittà dà accesso in tempo reale a tanti servizi:
• Verifica disponibilità biciclette/cicloposteggi liberi
• Consultare lo stato del proprio abbonamento grazie al login area utente
• Prelevare la bicicletta direttamente dall’app
• Acquistare l’abbonamento giornaliero
Avvicina il tuo smartphone al QR CODE presente in tutte le postazioni e scarica l’app, oppure scaricala qui>>
Pochi istanti e avrai Spezia in bici in un’app!
Di che cosa si tratta
Il servizio di sharing dei monopattini elettrici è stato avviato nel Comune della Spezia a maggio 2020 ed era previsto nel nuovo piano della mobilità urbana.
Si tratta di un’alternativa valida ed efficace per muoversi velocemente ed evitare assembramenti.
I monopattini elettrici Bit Mobility che possono essere ‘condivisi’ in città sono in tutto 300.
Assieme a Bit Mobility, la società che fornisce il servizio di monopattini in sharing, sono state individuate le zone più adatte dove posizionare gli stalli di servizio, selezionandole sulla base dei percorsi più trafficati dagli spezzini nei giorni feriali. Sono stati dunque installati 34 stalli per il parcheggio in città, di cui 4 nel centro storico, e sono stati creati 32,5 chilometri di piste riservate. Per promuovere il rispetto delle regole di circolazione e il corretto parcheggio del mezzo, è previsto uno sconto del 50% sullo sblocco per chi parcheggerà il monopattino Bit Mobility negli appositi stalli indicati dall’app.
https://www.bitmobility.it/app-monopattino-elettrico-la-spezia/