Nella nostra città è attivo il servizio di noleggio di biciclette pubbliche “SpeziainBici”
La fornitura e la gestione del servizio è stato affidato, a seguito di gara pubblica, alla società Comunicare S.r.l. di Rivalta di Torino già presente in numerose altre realtà nazionali (https://www.bicincitta.com).
Tutte le persone maggiorenni, presentando un documento valido d’identità e sottoscrivendo l'accordo per l’utilizzo del servizio, potranno acquistare la tessera elettronica.
Il servizio potrà essere utilizzato anche dai minorenni che hanno compiuto il 14° anno di età previa sottoscrizione dell’accordo per l’utilizzo del servizio da parte di un genitore.
Eventuali manomissioni sottrazioni o furti sono regolamentati da contratto d’uso allegato alla tessera.
La tessera ha un costo di 15 € di cui 10 € per abbonamento annuo e 5 € di ricarica.
il bike sharing è sempre più smart grazie alla nuova APP multifunzionale in download gratuito per I-Phone e dispositivi Android.
L’app Bicincittà dà accesso in tempo reale a tanti servizi:
• Verifica disponibilità biciclette/cicloposteggi liberi
• Consultare lo stato del proprio abbonamento grazie al login area utente
• Prelevare la bicicletta direttamente dall’app
• Acquistare l’abbonamento giornaliero
Avvicina il tuo smartphone al QR CODE presente in tutte le postazioni e scarica l’app, oppure scaricala qui>>
Pochi istanti e avrai Spezia in bici in un’app!
Una volta prelevata la bicicletta si ha diritto ad utilizzarla senza limiti di prelievi con la seguenti regole:
Alcuni esempi:
30 minuti nessun addebito sulla tessera
1ora e 30’ dalla tessera vengono scalati 0,50 euro
2ore e 30’ dalla tessera vengono scalati 1,50 euro
3ore e 30’ dalla tessera vengono scalati 3,50 euro
4ore e 30’ dalla tessera vengono scalati 5,50 euro
Il motivo di questa tariffa è evidentemente di incentivare l’utilizzo rapido da una stazione all’altra e consentire la “condivisione” (sharing) con il massimo numero di utenti. Si ricorda che il singolo utente può prelevare la bicicletta in qualunque cicloposteggio presente sul territorio e riconsegnarla ovunque trovi un cicloposteggio libero, anche in un luogo diverso da quello di origine.
Si aggiunge che se al termine dell’anno di utilizzo rimanesse un residuo nella ricarica tale importo sarà scontato sul rinnovo che pertanto avrà un costo pari a 15 euro meno il valore.
Speziainbici è attivo tutti i giorni dalle ore 6.00 alle ore 24.00
Le postazioni delle biciclette sono ubicate in:
URP
0187 727 456 - 457 - 459
urp@comune.sp.it
Per le modalità di pagamento chiedere informazioni all'URP
1. Se arrivo in una postazione Speziainbici per posare una bicicletta, ma la postazione è piena, cosa devo fare?
Puoi individuare la postazione più vicina sulla cartina presente sul fronte del totem accanto alle colonnine cicloposteggio.
Per maggior sicurezza puoi chiamare il numero 011 0142614 che ti indicherà la postazione libera più vicina a te.
SERVIZIO UTENTI
Tel. 011 0142614
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Piazza Europa, 1 - tel 0187 727457 - 459
urp@comune.sp.it
Alcuni dei documenti contenuti in questa sezione possono non soddisfare i requisiti di accessibilità perché vincolati a formati inalterabili.
Di che cosa si tratta
Il servizio di sharing dei monopattini elettrici è stato avviato nel Comune della Spezia a maggio 2020 ed era previsto nel nuovo piano della mobilità urbana.
Si tratta di un’alternativa valida ed efficace per muoversi velocemente ed evitare assembramenti.
I monopattini elettrici Bit Mobility che possono essere ‘condivisi’ in città sono in tutto 300.
Assieme a Bit Mobility, la società che fornisce il servizio di monopattini in sharing, sono state individuate le zone più adatte dove posizionare gli stalli di servizio, selezionandole sulla base dei percorsi più trafficati dagli spezzini nei giorni feriali. Sono stati dunque installati 34 stalli per il parcheggio in città, di cui 4 nel centro storico, e sono stati creati 32,5 chilometri di piste riservate. Per promuovere il rispetto delle regole di circolazione e il corretto parcheggio del mezzo, è previsto uno sconto del 50% sullo sblocco per chi parcheggerà il monopattino Bit Mobility negli appositi stalli indicati dall’app.
https://www.bitmobility.it/app-monopattino-elettrico-la-spezia/