In data 26 giugno 2025 Fondazione Carispezia ha pubblicato il presente bando, con una dotazione pari a 300.000,00 euro, finalizzato a contrastare le fragilità sociali, stimolando enti e organizzazioni, pubbliche e private, a individuare i bisogni più urgenti del territorio e a sviluppare risposte efficaci che promuovano il benessere collettivo. Obiettivo principale è sostenere iniziative di rete capaci di prevenire e ridurre emarginazione e disagio, favorendo l’inclusione e l’integrazione delle persone fragili e svantaggiate e lavorando al potenziamento del ruolo attivo e partecipe di tutte le componenti della società civile, nell’ottica sempre più diffusa di un welfare di comunità.
Il bando è rivolto a enti pubblici ed enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, attivi nella provincia della Spezia e nella Lunigiana. Il partenariato minimo deve essere composto, oltre che dal Soggetto Responsabile, da almeno un altro soggetto appartenente a una delle due categorie previste per il Soggetto Responsabile.
A pena di inammissibilità, ciascun Soggetto Percettore, sia esso Soggetto Responsabile o Soggetto Partner, non dovrà partecipare a più di un progetto sul presente bando e dovrà optare per uno solo dei seguenti bandi:

  • bando tematico n. 5/2025 “R.eT.I. – Relazioni e Territori per l’Inclusione”
  • bando n. 6/2025 “Inclusione e benessere”
  • bando n. 7/2025 “Inclusione in movimento”

Per garantire coerenza con gli obiettivi del bando e massimizzare l’impatto degli interventi, i progetti dovranno includere:

  • azioni di rete, che prevedano interventi di più soggetti pubblici e privati in un’ottica di collaborazione e complementarità;
  • azioni di valorizzazione del ruolo attivo e partecipativo delle diverse componenti della società civile, al fine di rafforzare i legami comunitari e la corresponsabilità;
  • modalità in grado di favorire la partecipazione diretta dei beneficiari, sia nella fase di analisi dei bisogni sia nelle azioni, promuovendone l’autonomia e il protagonismo nei percorsi;
  • attività di comunicazione e sensibilizzazione, volte a diffondere una cultura della solidarietà e dell’inclusione, e a coinvolgere la cittadinanza nel contrasto alle disuguaglianze.

Il contributo richiesto alla Fondazione non deve, a pena di inammissibilità, essere superiore a € 30.000. Il presente bando prevede un cofinanziamento obbligatorio minimo pari al 20% del costo totale di progetto e deve essere composto da risorse umane e/o materiali e/o finanziarie. Il cofinanziamento può inoltre essere composto dalla valorizzazione dell’impegno delle risorse umane volontarie, ma tale voce non deve superare il 10% del costo totale di progetto.

A pena di inammissibilità, non è consentito inserire costi relativi a:

  • acquisto di immobili;
  • attività relative alla predisposizione e alla presentazione del progetto;
  • attività di gestione ordinaria dell’organizzazione non strettamente correlata al progetto.

Saranno ammesse spese relative a ristrutturazioni con un limite di incidenza del 20% sul costo totale di progetto.

Le richieste di contributo dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, entro e non oltre le ore 13.00 del 15 ottobre 2025 attraverso il portale ROL - Richieste e Rendicontazione On Line. L’accreditamento e/o l’eventuale aggiornamento dell’anagrafica del Soggetto Responsabile nel portale ROL dovrà avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre le ore 24.00 dell’8 ottobre 2025.

Per la consultazione del bando e l'accesso alla piattaforma ROL si rimanda alla pagina:

https://www.fondazionecarispezia.it/bando/r-et-i-relazioni-e-territori-per-linclusione/