Avviso 2025 per la realizzazione di Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale
In data 6 maggio 2025, è stato emanato il DPCM del Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per il riparto delle somme disponibili per l’anno 2025 pari a € 6.500.000,00, che sono destinate a finanziare progetti collegati a diverse finalità, tra cui quella di sostenere la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza internazionale, inclusi eventi sportivi femminili di rilevanza almeno nazionale.
Gli eventi sportivi oggetto di richiesta del contributo devono essere riconosciuti dalle Federazioni sportive, anche internazionali, dalle Discipline sportive associate o da Enti di promozione sportiva di riferimento e avere un rilievo internazionale o nazionale, con assegnazione di titoli riconosciuti dalle stesse Federazioni di riferimento, dalle Discipline associate e dagli Enti di promozione sportiva.
Possono presentare domanda le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in forma singola ovvero in forma associata, iscritte al Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche, i Comitati organizzatori regolarmente costituiti, le Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, le Discipline sportive associate e paralimpiche, gli Enti di promozione sportiva e gli Enti e/o società pubbliche o private, purché abbiano un titolo di esclusività nella organizzazione e/o realizzazione dell’evento per il quale viene richiesto il contributo.
I soggetti richiedenti, in forma singola o associata, non possono presentare, a pena di esclusione, più di un’istanza.
I soggetti richiedenti, all’atto della formulazione dell’istanza, devono presentare, a pena di esclusione, un piano finanziario che indichi le specifiche voci di costi e ricavi, ivi incluse quelle derivanti da ulteriori finanziamenti pubblici. La richiesta di contributo, a pena di esclusione, non potrà essere superiore al 30% dei costi indicati nel piano finanziario. Il contributo complessivo erogato non potrà essere superiore al 30% dei costi ammessi a rendicontazione e, comunque, non potrà determinare un avanzo finanziario per l’ente organizzatore, ossia essere superiore alla differenza tra i costi ammissibili per l’evento e i ricavi accertati a consuntivo.
Le proposte progettuali dovranno specificare i seguenti elementi:
- pregio internazionale - o nazionale in caso di eventi sportivi femminili - in relazione alle finalità di valorizzazione dell’immagine dell’Italia nel contesto internazionale e di diffusione della pratica sportiva e della cultura dello sport;
 - impatto sull’economia e sulle comunità dei territori coinvolti e potenziali benefici e ricadute positive per il Paese;
 - coinvolgimento di soggetti a rischio di esclusione sociale o povertà e fasce più vulnerabili della popolazione (es. persone con disabilità, minorenni, anziani, ecc.);
 - attenzione alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica;
 - adozione di specifiche misure o interventi finalizzate a mitigare o ridurre l’impatto dell’evento sull’ambiente.
 
Le proposte, inoltre, dovranno essere caratterizzate da una qualitativa capacità diffusiva dell’evento tramite campagne di promozione e comunicazione anche attraverso l’utilizzo di social media.
Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse, allegando la documentazione richiesta dall'art. 7 co. 4 dell'Avviso, solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma telematica https://avvisibandi.sport.governo.it/ almeno 20 giorni prima della data dell’inizio dell’evento e comunque entro e non oltre il 15 dicembre 2025.
Per la consultazione dell'Avviso si rimanda alla pagina:
