FIDAL - Bandiera Azzurra 2025
“Bandiera Azzurra” è un riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) assegnano annualmente a un numero massimo di 10 (dieci) Comuni che si distinguano per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più̀ in generale, quali strumenti di benessere e qualità̀ della vita per i cittadini.
Tutti i comuni possono concorrere all'assegnazione del riconoscimento, se ritenuti idonei dalla Commissione Tecnica e se in possesso dei seguenti requisiti:
- presenza di n. 1 percorso di almeno 1,5 km situato all’interno di un parco pubblico o in un’area del contesto urbano dedicata alla pratica podistica (cammino e corsa) che sarà successivamente certificato come percorso Bandiera Azzurra FIDAL;
- presenza durante l’anno in corso di attività̀ dedicate alla promozione della salute e degli stili di vita sani, della corsa e del cammino e dello sport, rivolte alla cittadinanza e/o agli alunni e agli studenti delle scuole, in collaborazione con Enti e Associazioni sportive del territorio;
- possibilità di praticare in sicurezza attività di corsa/camminata lungo il percorso individuato e/o altri percorsi destinati a tale uso;
- versamento tramite bonifico da parte del Comune di un contributo di candidatura pari a euro 1.000 (mille), da effettuarsi contestualmente alla presentazione della candidatura, con causale “candidatura Bandiera Azzurra 2025” (conto corrente indicato sul modulo di candidatura);
- delibera di candidatura alla Bandiera Azzurra, con contributo annuale per i servizi derivanti dal riconoscimento, pari a ulteriori euro 3.000 da versare tramite bonifico a FIDAL entro 15 giorni dalla eventuale comunicazione di assegnazione della Bandiera Azzurra e solo in caso di assegnazione;
- il Comune che non risulterà assegnatario nel 2025 sarà candidato di diritto per il 2026 senza versamento di ulteriore contributo di candidatura
La scadenza per l'invio delle candidature alla email bandierazzurra@fidal.it è fissata al 30 maggio 2025 mediante invio della seguente documentazione:
a) modulo di adesione compilato;
b) ricevuta bonifico del contributo di candidatura € 1000 (mille) da versare sul conto corrente di FIDAL indicato nel modulo di candidatura;
c) delibera di candidatura alla Bandiera Azzurra, con contributo annuale per i servizi derivanti dal riconoscimento, pari a euro 3.000 da versare a FIDAL (sul medesimo conto corrente presente sul modulo di candidatura) entro 15 giorni dalla eventuale comunicazione
d) dossier di candidatura:
- relazione che descriva l’attività svolta presso il Comune nell’anno precedente alla candidatura: organizzazione eventi sportivi, eventi di corsa e cammino e sport, interventi di promozione salute e sani stili vita attraverso la pratica motoria;
- progetto di attivazione: proposta di attività correlata alla Bandiera Azzurra che si intende realizzare per l’anno 2025/26;
- Importante: Indicazione di un evento di corsa e/o camminata già programmato sul territorio comunale a partire da giugno 2025 e sino ad aprile 2026 (qualora esistente): specificare data dell’evento, tipologia evento e distanza, n. edizione, n. partecipanti della scorsa edizione, organizzatore, se è un evento presente in calendario FIDAL o Ente di Promozione Sportiva (specificare Ente), sito web dell’evento su cui reperire informazioni;
- Presenza di società sportive di atletica leggera/podismo (trail running, corsa in montagna, altro) operanti nel Comune: specificare nome associazioni e se affiliate a FIDAL o ad un altro ente di promozione sportiva
Per la consultazione dell'Avviso si rimanda alla pagina:
https://www.fidal.it/content/Bandiera-Azzurra-il-bando-per-il-2025/177021