Strategia Fotografia - V edizione
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato in data 14 aprile 2025 la quinta edizione dell’avviso pubblico Strategia Fotografia per la selezione di proposte di acquisizione, committenza e promozione della fotografia. Le risorse destinate per il presente Avviso sono complessivamente pari a € 3.000.000,00.
Obiettivi principali dell'avviso sono:
- incrementare le pubbliche collezioni italiane attraverso acquisizioni di opere e progetti fotografici, nonché mediante committenze di nuove produzioni di opere e progetti fotografici;
- prevenire la dispersione, attraverso l’incremento nelle pubbliche collezioni italiane di raccolte, collezioni, fondi e archivi fotografici, garantendone l’integrità, la fruibilità pubblica, le attività di studio e di promozione, in quanto espressione della storia culturale e identitaria del Paese;
- promuovere, in Italia e all’estero, la conoscenza della fotografia e della cultura fotografica e del patrimonio fotografico italiano, valorizzando il lavoro dei fotografi, dei fotoreporter e degli artisti che operano con il mezzo fotografico e l’immagine fissa, sia storici che in attività, sia affermati che emergenti, oltre che dei curatori e degli altri professionisti del settore fotografico;
- sostenere le attività delle istituzioni e degli enti senza scopo di lucro attivi nell’ambito della fotografia, con particolare attenzione ai centri sperimentali e di ricerca, agli spazi indipendenti e all’organizzazione di manifestazioni e festival nel settore fotografico;
- incentivare lo sviluppo dell’editoria specializzata in fotografia;
- favorire la creazione e il potenziamento di reti per la promozione e la diffusione della fotografia e della cultura fotografica a livello nazionale, oltre che della condivisione di buone pratiche nell’ambito della progettazione culturale nel settore fotografico;
- sostenere la ricerca e favorire l’evoluzione della pratica artistica di fotografi, fotoreporter, artisti, curatori e altri professionisti del settore, operanti nell’ambito della fotografia e della cultura fotografica, con particolare attenzione ai giovani talenti.
L'Avviso si sviluppa attraverso due specifici ambiti d'intervento:
a) Ambito 1 - Acquisizione e Committenza - Risorse assegnate: € 1.800.000,00
- Contributo per l’acquisizione di opere, progetti fotografici, collezioni, raccolte, archivi, fondi, di fotografia contemporanea e di fotografia storica, da destinare a una collezione pubblica italiana (SEZIONE I - € 1.000.000,00. Contributo massimo per proposta: € 145.000,00);
- Contributo per la committenza di nuove opere o progetti fotografici da destinare a una collezione pubblica italiana (SEZIONE II - € 800.000,00. Contributo massimo per proposta: € 100.000,00).
Per l'ambito 1 possono partecipare tutti i musei e i luoghi della cultura, come definiti dall’art. 101 commi 1, 2 e 3 del D.Lgs 42/2004, di appartenenza pubblica, anche costituiti in forma di fondazione, istituzione e azienda speciale a partecipazione pubblica, e qualunque altro soggetto senza scopo di lucro, con sede legale in Italia, che siano proprietari o gestori di una collezione pubblica a cui destinare le opere acquisite o commissionate attraverso il contributo di Strategia Fotografia 2025.
b) Ambito 2 - Promozione della fotografia in Italia e all’estero - Risorse assegnate: € 1.200.000,00
- Contributo per la realizzazione in Italia di mostre, festival, cicli di incontri, convegni, masterclass, workshop, seminari, programmi di studio visit e residenze dedicate alla fotografia (SEZIONE III - € 700.000,00. Contributo massimo per proposta: € 100.000,00, comunque entro la misura massima dell’80% del costo totale del progetto);
- Contributo per produzioni editoriali dedicate alla fotografia (SEZIONE IV - € 300.000,00. Contributo massimo per proposta: € 50.000,00, comunque entro la misura massima dell’80% del costo totale del progetto);
- Borsa per il sostegno e la promozione internazionale di fotografi, fotoreporter, artisti, curatori, studiosi e altri professionisti del settore fotografico (SEZIONE V - € 200.000,00. Contributo massimo per proposta: € 15.000,00).
Per ambito 2, sezioni III e IV, possono partecipare enti pubblici e privati, in particolare: istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti e qualunque altro soggetto con personalità giuridica senza scopo di lucro, con sede legale in Italia, costituiti da almeno 3 (tre) anni alla data di scadenza dell'Avviso.
Per ambito 2 sezione V possono partecipare fotografi, fotoreporter, artisti, curatori, critici, studiosi, intesi anche in forma di collettivo.
Le proposte dovranno essere trasmesse esclusivamente attraverso il Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea, a partire dal 19 maggio 2025, entro e non oltre le ore 12.00 (CEST) del 5 giugno 2025.
Per la consultazione dell'avviso si rimanda alla pagina:
https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/strategia-fotografia-2025/