Compagnia San Paolo - Switch
La Fondazione Compagnia di San Paolo intende continuare il proprio impegno nella digital transformation nel e in rapporto al mondo della cultura, in linea con le politiche pubbliche, nazionali ed internazionali, sul tema. A tal fine ha emanato l’edizione 2025 dell’Avviso “Switch Strategie e strumenti per la digital transformation nella Cultura” avente le seguenti finalità:
- Promuovere la digital transformation negli enti culturali attraverso la definizione di una strategia di innovazione pluriennale integrata alla pianificazione strategica dell’ente, basata sul data management e orientata a una metodologia data driven;
- Favorire lo sviluppo della cultura e delle competenze dell’innovazione negli enti culturali;
- Contribuire all’ibridazione tra il mondo tecnologico e quello dei beni culturali per giungere ad un paradigma condiviso per un’efficace gestione tecnologica e interpretazione digitale del patrimonio culturale.
Il bando si articolerà in due fasi, così articolate:
- FASE 1° marzo – giugno 2025: si richiede ai soggetti candidati di presentare un piano di innovazione digitale (PID) del proprio ente. Il piano dovrà integrarsi con la più vasta strategia pluriennale dell’istituzione e svilupparsi per almeno 30 mesi (fino a giugno 2028). Per la costruzione del piano d’innovazione digitale pluriennale si richiede la consulenza obbligatoria di almeno un partner strategico tecnologico. Per la fase 1 si prevede un contributo di € 15.000,00 finalizzati alla definizione del piano di innovazione digitale;
- FASE 2 ottobre – dicembre 2025: candidatura di un progetto esecutivo di almeno 18 mesi, individuato nell’ambito della gestione e/o della valorizzazione del piano dell’innovazione proposto, comprensivo delle attività di sviluppo delle competenze necessarie alla sua attuazione e dell’implementazione delle relative tecnologie abilitanti. Per la Fase 2 si prevede un contributo fino a un massimo di € 180.000,00 a copertura massima del 75% del budget del progetto esecutivo, con un minimo di cofinanziamento richiesto all’ente del 25%.
Sono ammessi al bando gli enti così come indicati in dettaglio nel documento “Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali” presente sul sito web della Fondazione Compagnia di San Paolo. In particolare, il bando è rivolto agli enti culturali del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta, che gestiscono in maniera stabile e continuativa da almeno 3 anni, beni e/o attività culturali (musei, spazi espositivi, teatri, complessi monumentali, fortezze, ville, palazzi, spazi performativi…), con un totale delle entrate registrate nel bilancio preconsuntivo 2024 pari ad almeno € 75.000. Non saranno ammissibili al bando gli enti che hanno superato la Fase 2 della precedente edizione del Bando Switch.
Per presentare la candidatura al bando è obbligatorio utilizzare esclusivamente la procedura ROL richiesta on-line, nella sezione “Contributi” del sito della Fondazione, accedendo all’apposita modulistica dedicata al bando per ciascuna fase del processo di selezione.
Sarà disponibile il form dedicato alla Fase 1 del bando. Il form per la Fase 2 sarà accessibile solo agli enti che supereranno la Fase 1.
Per la Fase 1, la scadenza di presentazione delle candidature è fissata alle ore 15 di giovedì 26 giugno 2025.
Per la Fase 2, la scadenza di presentazione dei progetti è fissata alle ore 15 di mercoledì 10 dicembre 2025.
Per la consultazione dell’Avviso si rimanda alla pagina: