Il progetto, inserito nel contesto dell’invecchiamento attivo, promuove l’adozione di corretti stili di vita al fine di scongiurare la perdita dell’autonomia psicofisica  attraverso la realizzazione di corsi di Attività Fisica Adattata (AFA).

L'AFA non è attività riabilitativa, ma di mantenimento e prevenzione.  Le AFA si configurano sostanzialmente come attività motorie di gruppo, non sanitarie, appositamente indicate per cittadini  con patologie croniche. . Detti percorsi sono basati su programmi di esercizio disegnati per rispondere alle specifiche esigenze derivanti dalle differenti condizioni croniche.

Destinatari Il corso si rivolge a tutti gli adulti che desiderino partecipare, con accesso preferenziale per le persone over 65. L’accesso ai programmi AFA avviene su prescrizione medica. Sono comunque esclusi da tutti i programmi AFA i soggetti con instabilità clinica nonché con sintomatologia acuta o post acuta che necessitano di cure e riabilitazione, per i quali la risposta è esclusivamente sanitaria.

I corsi sono a pagamento e le tariffe sono stabilite dalla Regione : Per AFA a Bassa funzione costo di iscrizione una tantum € 25,00 e contributo mensile a carico dell’utenza

    25 euro un mese
    45 euro due mesi
    60 euro tre mesi

Partner del DSS 18 Regione Liguria Associazioni del territorio (AUSER, UISP), ASL n° 5 “Spezzzino” e Fondazione Carige

Durata i corsi di norma sono attivi da Ottobre a maggio dell’anno successivo. Sono attivi attualmente i Corsi presso i Centri Sociali Anziani di Piazza Brin e del Favaro. Nel 2014 saranno attivati altri corsi nel territorio distrettuale.

Per informazioni

3669018535

www.asl5.liguria.it