Sicurezza
Argomenti
Funzioni di Pubblica Sicurezza
Il personale che svolge servizio di Polizia Municipale nell’ambito territoriale dell’Ente di appartenenza, esercita anche funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza, rivestendo a tal fine la qualifica di agente di P.S.
Il Prefetto, previa richiesta dell’Amministrazione Comunale, conferisce al suddetto personale la qualifica di Agente di P.S., dopo aver accertato il possesso dei requisiti di cui all’art. 5 della Legge 7 marzo 1986, n. 65 e al T.U.L.P.S.
La qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza viene dichiarata decaduta dal Prefetto ove venga accertato il venir meno di alcuno dei requisiti indicati al precedente capoverso.
Collaborazione con le altre forze di Polizia
Il personale della Polizia Municipale, nell’ambito del territorio comunale, collabora con le altre forze di Polizia, per la realizzazione di interventi coordinati sul territorio.
Nell’esercizio di tali funzioni il personale dipende operativamente e funzionalmente dalle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza nel rispetto delle intese intercorse fra le dette Autorità ed il Sindaco
Protezione Civile
Visita la Sezione dedicata alla protezione Civile
Responsabile dei Servizi di Sicurezza Urbana e Disagio Sociale:
Comm. Capo Giorgio Di Bugno
E-mail giorgio.dibugno@comune.sp.it