Contenuto
Il Comune della Spezia è stato finalista nella selezione per il conferimento del titolo di
Capitale Italiana della Cultura 2027, con il programma strategico “La Spezia. Una cultura
come il mare”, riconosciuto a livello nazionale per la coerenza, la qualità culturale e la capacità di attivare progettualità innovative del territorio;
L’Amministrazione intende valorizzare il lavoro svolto in fase di candidatura e capitalizzare
le progettualità e le relazioni attivate con il territorio, attraverso un piano di azioni concrete
e sostenibili, finalizzate alla realizzazione di interventi culturali di medio-lungo periodo, alla
definizione di modelli gestionali innovativi e alla promozione della cultura come leva di sviluppo e coesione sociale;
Per il perseguimento di tali obiettivi è necessario il supporto di un professionista in possesso di specifiche competenze ed esperienze maturate in ambito culturale, progettuale e comunicativo, in grado di accompagnare l’Amministrazione nella definizione e nell’attuazione del piano operativo derivante dal Dossier;
L’Ente dispone di professionalità interne qualificate nei settori interessati, ma le stesse
risultano attualmente impegnate in modo continuativo su attività istituzionali prioritarie,
tali da non consentire l’assegnazione di ulteriori incarichi connessi all’attuazione del programma “La Spezia. Una cultura come il mare”; si rende pertanto necessario il ricorso a una figura esterna, dotata delle competenze richieste per assicurare tempestività, continuità e qualità nell’esecuzione delle attività;
È pertanto intenzione dell’Amministrazione conferire un incarico professionale a soggetto
in possesso di Partita IVA, in possesso di idonea qualificazione professionale e comprovata esperienza nel settore, mediante contratto di lavoro autonomo ai sensi degli artt. 2222 e ss.
del Codice Civile.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 09-09-2025, 13:40