Contenuto
La Spezia, 20 ottobre 2025 - La Giunta Peracchini ha approvato il progetto esecutivo per il restauro e il risanamento conservativo del Palco della Musica, situato nel cuore del Boschetto, la porzione più storica dei Giardini Pubblici cittadini. L’intervento è finanziato interamente con risorse comunali per un importo complessivo di 220.000 euro.
l sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il restauro del Palco della Musica non è solo un’azione di tutela del patrimonio, ma un investimento sulla qualità dello spazio pubblico e sulla sua funzione sociale. Grazie alle risorse comunali e a un progetto rispettoso del valore storico dell’opera, il palco tornerà pienamente fruibile, sicuro e attrezzato per ospitare eventi e spettacoli, restituendo alla città un luogo di bellezza, di memoria e di comunità. Inoltre ci sono stati episodi di vandalismo a danno della struttura che vanno condannati, oggi lo recuperiamo e sarà dotato di un impianto di videosorveglianza per evitare che episodi simili accadano nuovamente”.
Il progetto prevede tre principali linee di intervento:
- Restauro architettonico: saranno recuperate tutte le componenti del manufatto, comprese le strutture lignee e metalliche, con trattamenti specifici per la conservazione e la sicurezza. Verranno sostituite le parti danneggiate, ripristinati gli intonaci e le pitture, e trattati gli elementi in ferro e ghisa con cicli di pulizia e verniciatura.
- Nuovo impianto elettrico e illuminazione: il palco sarà dotato di un sistema di illuminazione articolato su più livelli, comprendente luci notturne, di servizio, di emergenza e per il locale tecnico sottostante. L’impianto sarà gestito tramite quadro elettrico programmabile e garantirà piena operatività per eventi e spettacoli.
- Recinzione protettiva: per contrastare atti vandalici e bivacchi, sarà installata una nuova cancellata, simile a quella storicamente presente, con altezza variabile per permettere la visione degli spettacoli. Sono previsti anche cancelli laterali per l’accesso dei mezzi di servizio. Infine sarà realizzato anche un impianto di videosorveglianza tutela del bene.
Il Palco della Musica, acquistato dal Comune all’Esposizione Internazionale di Torino del 1866, rappresenta un prezioso esempio di architettura liberty e un simbolo della tradizione musicale spezzina. Da anni in stato di abbandono e degrado grazie a questo restauro al palco sarà restituita piena funzionalità, bellezza e la città ritroverà uno spazio storico e funzionale per la cultura e la socialità.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 21-10-2025, 07:56
